• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: rinnovato il servizio di sharing dei monopattini elettrici

Anche per il 2023 il Comune di Agropoli si doterà del servizio di sharing dei monopattini elettrici; numerosi i vantaggi nelle città

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 9 Luglio 2023
Condividi

Anche per l’annualità 2023 il Comune di Agropoli si doterà del servizio di sharing dei monopattini elettrici; si chiama Cilento Sharing- Elerent, il progetto che continuerà a rendere Agropoli, sempre più proiettata ad essere una grande Città sostenibile. L’Ente retto dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi ha ritenuto opportuno attivare le procedure necessarie per l’espletamento del servizio all’interno dell’intero territorio comunale, per il noleggio di monopattini elettrici, in modalità condivisa con privati. Uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale è quello del miglioramento della qualità della vita dei cittadini, finalità che può essere realizzata con maggiore attenzione all’innovazione e allo sviluppo della mobilità sostenibile, al decongestionamento del traffico e del connesso inquinamento atmosferico.

I vantaggi dei monopattini elettrici in Città

Il loro uso, oltre ad essere più sicuro per la salute del conducente, ha un forte impatto sulla sostenibilità ambientale, riducendo, così, lo smog provocato dalle auto e quindi l’inquinamento.

Le modalità di noleggio saranno semplici e fruibili: bisognerà scaricare l’App, individuare il monopattino sulla mappa, scansionare il codice QR presente sul monopattino e iniziare la corsa. Il Comune, ha stilato una serie di misure atte a tutelare la sicurezza e l’incolumità dei conducenti e pedoni.

Il vademecum per l’utilizzo dei monopattini elettrici

Ecco il vademecum per l’utilizzo dei monopattini elettrici sul territorio agropolese:

  • divieto di utilizzo dei dispositivi a noleggio ai minori di 14 anni e obbligo di indossare il casco protettivo per i minori di 18 anni;
  • tutti i dispositivi devono essere identificabili, attraverso un numero univoco posizionato sul mezzo in maniera visibile in fase di utilizzo, oltre al logo “Città di Agropoli” e dovranno essere muniti di certificato di idoneità tecnica;
  • vietata la sosta dei monopattini sulle aree pedonali urbane e sulla sede stradale utilizzata per il traffico veicolare;
  • divieto di circolazione al di fuori del perimetro urbano, nonchè nelle aree pedonali interne;
  • tempestivo intervento di rimozione dei veicoli che non risultino in sosta regolare;
  • il soggetto autorizzato dovrà garantire una copertura assicurativa sull’utilizzo dei veicoli e la presenza di personale formato per monitorare costantemente la sosta regolare dei monopattini.

Un progetto che viaggia nell’ottica della sostenibilità green, quello dei monopattini è una realtà che è sempre più presente in tantissimi Comuni che decidono di affidarsi ad un servizio pratico, comodo e rispettoso dell’ambiente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentomonopattini elettrici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giorgia Meloni

Centrodestra compatto a Napoli: Meloni, Salvini e Tajani insieme per sostenere Edmondo Cirielli

I leader del centrodestra si riuniscono a Napoli il 14 novembre per…

Scuola

Ventisette scuole diventano officine di competenze: fondi da Salerno al Cilento

Oltre sei milioni dal Ministero dell’Istruzione per laboratori innovativi: le scuole diventano…

Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.