• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli protagonista in tv: Lo Spaesato fa il 5% di share, ma la città si divide

Lo Spaesato intrattiene 900mila spettatori con la puntata di Agropoli ma la città si divide sul format

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Settembre 2024
Condividi

Ha esordito con il 5,33% di share il nuovo programma di Teo Mammuccari in onda su Rai2. La puntata de Lo Spaesato che ha visto protagonista Agropoli, ha intrattenuto circa 939mila spettatori. A vincere la gara degli ascolti il Grande Fratello che nella sua prima puntata ha conquistato il 21% di share, tenendo incollati allo schermo il 21,28% degli spettatori. Secondo posto del podio per la prima puntata di Brennero, la fiction per la regia del pollese Giuseppe Bonito andata in onda su Rai1. Meglio de Lo Spaesato ha fatto anche The Protegé di Italia 1 (1,2 milioni di spettatori).

La soddisfazione dell’amministrazione comunale

La puntata in onda da Agropoli ha ottenuto il plauso dell’amministrazione comunale per la promozione turistica:

«La nostra Agropoli ieri si è mostrata in tutta la sua bellezza ne Lo Spaesato. Partito proprio da Agropoli, il nuovo programma, condotto da Teo Mammuccari, ha mostrato la tradizione legata alla Madonna di Costantinopoli e le modalità semplici e genuine che sono alla base della vita degli abitanti di un paese di provincia.
Un racconto dalle varie sfaccettature, con una chiave ironica predominante, che ha mostrato la simpatia e il cuore grande degli agropolesi.
Una grande promozione per la nostra Città
», ha detto il sindaco Roberto Mutalipassi.

La città si divide

Nonostante le parole del primo cittadino il format di Teo Mammuccari ha diviso la comunità cilentana. C’è chi parla di un’Agropoli mostrata in una versione eccessivamente grottesca e paesanotta, al limite del ridicolo, con poco spazio destinato alla promozione turistica e storia e tradizioni raccontate in maniera discutibile e lontane dalla sua storia millenaria e da leggende secolari.

L’effetto che avrà avuto sui telespettatori il nuovo programma Rai lo si vedrà la prossima settimana, quando si comprenderà quanti italiani saranno rimasti fedeli a Mammuccari e al suo show che al momento ha perso la “battaglia” degli ascolti con il secondo canale di Mediaset.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentolo spaesato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.