• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: piazza Mediterraneo diventerà piazza Paolo Serra

Via libera al cambio di denominazione, ora si attende l’ok della Prefettua

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2024
Condividi
Paolo Serra

La giunta municipale di Agropoli, presieduta dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha palesato con apposito atto la volontà del cambio di denominazione di Piazza Mediterraneo in Piazza Professor Paolo Serra, per onorare la memoria di una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della Città di Agropoli e dell’intera Provincia di Salerno.

Chi era Paolo Serra

Deceduto il 18 agosto 2014, stimato ed apprezzato uomo delle Istituzioni, Serra ha ricoperto la carica di sindaco di Agropoli nel 1986 e nel 1997, oltre ad essere stato più volte eletto quale consigliere provinciale e ad aver ricoperto anche la carica di assessore provinciale.

Si è distinto tra l’altro, anche in ambito imprenditoriale, editoriale, sociale e sportivo. La proposta deliberata dall’esecutivo sarà ora inoltrata alla Prefettura di Salerno per gli adempimenti consequenziali.

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Sono felice di avere, insieme agli altri componenti della giunta, formalizzato la volontà di ricordare il prof Paolo Serra intitolandogli una piazza. Non si tratta di un luogo qualsiasi, ma un punto prossimo al centro cittadino in cui persistono due edifici, contenitori sani di cultura: il Cineteatro “De Filippo” e la scuola “Mozzillo”. Poliedrico protagonista del suo tempo, Paolo Serra ha avuto numerosi interessi che spaziavano dalla scuola alla politica, passando per l’imprenditoria, l’editoria, lo sport. Numerose le idee che, partite da lui, hanno preso forma, migliorando la città che lui tanto amava. L’intitolazione è il giusto riconoscimento verso chi si è speso affinché Agropoli innescasse quel processo virtuoso di crescita e sviluppo che continua ancora oggi».  

s
TAG:AgropoliCilentopaolo serra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.