Cilento

Agropoli, oasi naturalistica Trentova -Tresino “Accoglienza in un Parco Naturale e Riserva Marina”

Appuntamento il 21 e il 22 Settembre 2024 Centro Visite Agropoli

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Giusy Mariani operatori

L’evento Trentova Tresino Open Village è un’immersione unica nel cuore della natura, un’opportunità per scoprire le meraviglie del nostro Territorio partecipando alle attività all’area aperta e riflettere sull’importanza di un turismo responsabile e sostenibile.

21 e 22 Settembre 2024 Centro Visite Agropoli

L’evento è iniziativa del Comune di Agropoli con la collaborazione della nostra Associazione Operatori Turistici di Agropoli e l’organizzazione dell’Open Outdoor Experience con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e dei Monti Alburni e vede realizzata una sinergia che ha coinvolto le Associazioni e gli operatori che nell’Oasi svolgono attività all’aria aperta. Inoltre la partecipazione all’evento di Associazioni Ambientaliste Nazionali quali WWF, Legambiente, CAI Club Alpino Italiano, FIE Federazione Italiana Escursionismo, renderà ancora più condivisa la bellezza della nostra Oasi e motiva la finalità dell’evento che mira alla valorizzazione di un’area che si estende dal mare alla collina ricca di flora e fauna e siti archeologici da conoscere e scoprire in trekking, montain bike, cavallo, con passeggiate botaniche e archeologiche, in kayak, canoa, barca in snokeling e immersione subacquea, puntando alla cultura dello sport all’aria aperta, alla educazione verso l’ambiente e alla promozione di un turismo sostenibile.

L’evento

Questo evento vuole essere la presentazione dell’offerta che il Territorio può riservare a famiglie, scuole, appassionati e turisti, nonché ispirazione per il futuro dei giovani che possano investirci restando in esso. Il convegno a cui parteciperanno i rappresentanti delle Istituzioni e dei settori interessati, che si terrà domenica alle 16:00 nell’area del Trentova Tresino Open Village presso il Centro visite Trentova in Agropoli, sarà il momento in cui meglio si esprimeranno le sinergie create e la condivisione di un unico obiettivo di valorizzazione dell’Oasi e delle attività che con rispetto e consapevolezza in esso si svolgono, mirate a beneficio della comunità e del turismo sostenibile.

La partecipazione della nostra Associazione all’iniziativa si inserisce nel nostro programma di promozione turistica 2024– 2026 ed è il proseguimento dell’attività iniziata in primavera con la partecipazione alla Salone Open Outdoor Experience, durante il quale abbiamo rappresentato l’offerta di ospitalità e dei servizi al turista al pubblico e agli operatori del settore. Già in quell’occasione l’interesse al nostro Territorio e alla nostra Associazione ha manifestato che le strategie messe in atto sono adeguate ai fini. Promuovere un Turismo sostenibile è diventato per noi operatori non solo motivo di destagionalizzazione ma anche di partecipazione condivisa con gli obiettivi delle Istituzioni per il benessere di tutti in ambito sociale ed educativo e il miglioramento della qualità della vita.

L’invito quindi a prendere parte all’evento Trentova Tresino Open Village del 21 e 22 Aprile 2024 presso il Centro Visite di Agropoli per divertirsi nelle varie attività del programma proposto e consultabile su www.viviagropoli.it (per info0974277878 ) e lasciarsi meravigliare dalle bellezze dell’Oasi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home