Attualità

Agropoli, mare off limits: oggi nuovi controlli ma si anima il dibattito politico

In attesa di nuovi esami da parte dell’Arpac si anima la discussione sul divieto di balneazione ad Agropoli. Critiche le opposizioni

Ernesto Rocco

25 Giugno 2025

Lungomare Agropoli

È iniziata nel peggiore dei modi l’estate 2025 ad Agropoli. Su quasi la metà del litorale vige un divieto di balneazione. L’ordinanza porta la firma del sindaco Roberto Mutalipassi e interessa  la costa che va dall’area portuale al primo tratto del Lungomare San Marco.

L’ordinanza

Il provvedimento è stato firmato a seguito dei controlli periodici dell’Arpac. Lo scorso 18 giugno, infatti, l’Agenzia Regionale per la protezione ambientale ha registrato un aumento esponenziale di enterococchi intestinali ed escherichia coli con conseguenti rischi per la salute umana. Un problema segnalato già dai bagnanti che in alcuni tratti di litorale avevano notato una strana colorazione del mare in seguito al maltempo della scorsa settimana. Proprio le piogge intense hanno determinato fenomeni di “troppo pieno” che hanno compromesso la costa.

Oggi nuovi controlli

Già questa mattina verranno eseguiti nuovi rilievi a margine dei quali è verosimile che l’ordinanza possa essere revocata. Del resto le acqua del mare agropolese sono tornate cristalline già all’indomani delle piogge e in pochi nel weekend e nelle scorse ore hanno rinunciato a trascorrere qualche ora sul litorale Bandiera Blu.

Il dibattito politico

Proprio per questo l’ex sindaco Adamo Coppola ha criticato la tempistica con cui è arrivato il provvedimento, giunto cinque giorni dopo i rilievi permettendo, nonostante le criticità, a tanti bagnanti di affollare le spiagge. “Trascorsi cinque giorni e dunque passato il periodo più critico, il sindaco avrebbe dovuto pensarci bene prima di emettere una simile ordinanza che danneggia l’immagine della nostra città, il turismo e gli operatori del settore. Ormai il danno è fatto”, ha commentato. 

Critico anche il consigliere comunale di minoranza, Raffaele Pesce: “Sono tre anni che porto in consiglio il problema delle reti fognarie, del depuratore, dei fiumi e dei canali. Speriamo bene per cittadini, per i turisti e per gli operatori del settore balneare in particolare  e turistico-commerciale in genere”, dice.

La rassicurazioni da palazzo di città

Il sindaco Mutalipassi, invece, prova a minimizzare: “Siamo sicuri si tratti di un episodio sporadico, dovuto molto probabilmente a condizioni meteorologiche. Ci stiamo già muovendo per ottenere presto nuove analisi, anche da laboratori privati e non appena i risultati saranno positivi, firmerò l’ordinanza per revocare il divieto di balneazione. Agropoli ha uno dei mari più belli della Campania”.

Per l’assessore a porto e demanio, Giuseppe Di Filippo, “il parametro è fuori dalla realtà, anche perché i prelievi sono stati eseguiti dopo la grande pioggia dei giorni scorsi”. “Il sindaco – ha concluso – ha però responsabilmente firmato l’ordinanza perché è importante anche informare la cittadinanza”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home