Cilento

Agropoli: lunedì Emilio Malandrino entra in consiglio comunale

Emilio Malandrino (coordinatore FI) il prossimo 29 maggio entrerà in consiglio comunale al posto di Massimo La Porta

Raffaella Giaccio

27 Maggio 2023

Emilio Malandrino

Il prossimo 29 maggio, in occasione del consiglio comunale di Agropoli, è prevista la surroga del consigliere Massimo La Porta con Emilio Malandrino. Quest’ultimo diventerà temporaneamente un componente dell’assise essendo il primo dei non eletti nella lista a sostegno del candidato sindaco La Porta. Quest’ultimo è stato sottoposto a misura cautelare a seguito di una indagine della guardia di finanza. Pertanto fino a quando la sua vicenda giudiziaria non sarà conclusa o almeno fino a quando sarà impossibilitato ad esercitare il suo ruolo di consigliere comunale, verrà sostituito da Malandrino, coordinatore cittadino di Forza Italia.

Le parole di Emilio Malandrino

«Da garantista e da amico di Massimo La Porta devo esprimere il totale sentimento di solidarietà e gli sono umanamente vicino», esordisce Emilio Malandrino.

«Ho una storia politica alle spalle e quindi riprenderò questo percorso che comunque continuo e continuerò a fare sia dai banchi del consiglio che al di fuori. Svolgerò questo compito con grande rispetto, farò un’opposizione precisa e puntuale. Sarò contributivo e cercherò di far luce su quanto accade in città perché l’andamento amministrativo va osservato meglio considerato che ci sono tante criticità».

Il provvedimento di sospensione

Il provvedimento di sospensione di Massimo La Porta è stato emesso dal Prefetto di Salerno in applicazione alla legge Severino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home