• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: la Guardia di Finanza dona oltre 5 tonnellate di pellet alla Croce Rossa

Il combustile era stato sequestrato all’esito di un’attività di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale eseguita dalle Fiamme Gialle della locale Compagnia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2024
Condividi

La Guardia di Finanza di Salerno ha realizzato l’ulteriore iniziativa di solidarietà a favore del Comitato della Croce Rossa Italiana di Agropoli, donando oltre 5.000 kg di pellet.

La consegna

Il combustile era stato sequestrato all’esito di un’attività di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale eseguita dalle Fiamme Gialle della locale Compagnia, perché esposto per la vendita munito di indicazioni mendaci ed ingannevoli circa le sue reali caratteristiche, così che gli ignari consumatori sarebbero potuti incappare nell’acquisto di prodotti a basso potere calorifico al prezzo di quelli con più elevata capacità energetica. La competente Autorità Giudiziaria, su richiesta dei finanzieri, rilevata l’effettiva esigenza ed il sicuro utilizzo a fini umanitari della merce oggetto di provvedimento cautelare, ha così disposto la devoluzione delle complessive 336 confezioni di pellet, del peso di 15 kg cadauna, ai cittadini più bisognosi della comunità.

Un gesto di solidarietà

Alla consegna, avvenuta presso la sede della Compagnia di Agropoli, hanno presenziato i rappresentanti dell’associazione di volontariato che quotidianamente si adoperano per i meno fortunati ed i militari che hanno effettuato il sequestro.

TAG:AgropoliCilentoCroce rossaguardia di finanzapellet
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vino

“Una finestra sul mondo”, dalla terra al calice: la storia dei vigneti di Ciro Bello a Matinella

Tra le colline del Cilento, per scoprire una realtà che racconta la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.