Attualità

Agropoli: inaugurato lo studio medico solidale “S. Giuseppe Moscati”

Ieri il taglio del nastro. Un servizio nato per garantire assistenza a quanti non posso permettersi delle visite mediche specialistiche

Raffaella Giaccio

19 Dicembre 2024

Inaugurato presso l’Oratorio della parrocchia S. Maria delle Grazie di Agropoli lo studio medico solidale gratuito “S. Giuseppe Moscati”, alla presenza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Lo studio medico solidale gratuito Moscati, nasce per offrire assistenza sanitaria a quanti si trovano in condizioni di fragilità e difficoltà economica. Spesso, le liste d’attesa del sistema sanitario pubblico sono estremamente lunghe, e le fasce più deboli non sempre possono permettersi visite mediche private.

InfoCilento - Canale 79

Succede così che tanti rinuncino a curarsi o possano accedere alle visite quando ormai è tardi. Nasce così l’idea dello studio medico solidale gratuito, grazie alla disponibilità di diversi medici, infermieri e O.S.S. e volontari che hanno deciso di offrire il proprio servizio e le proprie competenze, gratuitamente, per quanti, seppur in difficoltà economica, necessitano di una visita.

Il progetto

Il progetto è stato reso possibile grazie alla sinergia di Parrocchia, Caritas Diocesana, fondo dell’8×1000, Comune di Agropoli e Piano di Zona S/8. La parrocchia, nella persona del parroco, don Bruno Lancuba, ha subito messo a disposizione alcuni locali, al pian terreno dell’Oratorio Giovanni Paolo II, accessibili anche da via Pio X.

Ecco chi potrà usufruire del servizio

Potranno usufruire delle prestazioni gratuite non solo i cittadini di Agropoli, ma anche degli altri paesi del territorio. Ragion per cui, nel progetto, è stata chiesta anche la collaborazione della Caritas Diocesana e l’utilizzo dei fondi dell’8×1000 per allestire la stanza/ambulatorio con quanto necessario per le visite. Attualmente, a garantire il servizio dello studio medico solidale gratuito “S. Giuseppe Moscati” ci sono già 18 medici, 3 infermieri più diversi O.S.S. e volontari. Tra le branche specialistiche che verranno attivate da subito ci saranno: cardiologia, oculistica, ortopedia, urologia, medicina interna, terapia del dolore, diabetologia, pediatria, medicina legale, logopedia, ginecologia.

A questi, potranno aggiungersene altre, nel corso del tempo, anche in base a nuove disponibilità di medici e professionisti sanitari che volessero aderire al progetto. Le prenotazioni saranno gestite attraverso un centro prenotazioni che sarà attivo da oggi, giovedì 19 dicembre, e sarà coordinato dall’Ufficio dei Servizi Sociali di Agropoli e dal Piano di Zona S/8, al fine di garantire l’accesso alle visite a quanti ne hanno realmente diritto.

Le info utili

Essendo un servizio rivolto alle fasce più indigenti, per potervi accedere sarà necessario avere ISEE pari a zero, o comunque non superiore ai 15.000 euro annui, previo colloquio con gli assistenti sociali, per il comune di Agropoli, o con il Piano di Zona, per utenti di altri comuni. Sempre a partire da oggi, 19 dicembre, sarà possibile raccogliere, presso gli uffici del comune, le prenotazioni. Dal 7 gennaio, invece, lo studio medico gratuito sarà operativo per effettuare le visite mediche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home