• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: il giovane Giovanni Lo Schiavo premiato come “Alfiere del Lavoro” da Sergio Mattarella

Giovanni Lo Schiavo frequenta la facoltà di Ingegneria aerospaziale

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 30 Ottobre 2024
Condividi
Giovanni Lo Schiavo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la prestigiosa onorificenza di “Alfiere del Lavoro” a 25 giovani eccellenze italiane, premiate con l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica. Questa iniziativa, istituita nel 1961 per celebrare i migliori diplomati delle scuole superiori, è volta a riconoscere e promuovere l’impegno e il merito degli studenti italiani, simbolo di una continuità di valori tra studio e impegno civico.

Tra i 25 premiati di quest’anno, anche un giovane 19enne di Agropoli, Giovanni Lo Schiavo. Nato a Salerno, ma residente ad Agropoli, si è diplomato al Liceo Classico “Tasso” di Salerno con il massimo dei voti. Attualmente studia all’Università di Napoli “Federico II” frequentando la facoltà di Ingegneria aerospaziale. Lo studente è stato premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Giuseppe Marino.

Per il riconoscimento del 2024, sono stati segnalati dai dirigenti scolastici italiani ben 3.404 studenti, di cui 3.225 hanno rispettato i rigorosi criteri di selezione, con una prevalenza di candidate (1.999 donne e 1.226 uomini). I premiati provengono da 16 regioni italiane, rappresentando 9 province del Nord, 7 del Centro e 9 del Sud e delle Isole.

“Alfieri del Lavoro 2024”

I dati sui premiati mostrano che la maggioranza (22 studenti) ha ottenuto un diploma liceale, mentre 3 hanno completato un percorso tecnico. Le medie di votazione di questi giovani talenti vanno da 9,81 a 10, e ben 24 di loro hanno conseguito la lode all’esame di Stato. In termini di genere, i nuovi Alfieri sono 10 donne e 15 uomini.

L’onorificenza, inoltre, è simbolicamente legata al numero dei Cavalieri del Lavoro. Il titolo di Alfiere sottolinea non solo l’eccellenza negli studi, ma anche il potenziale di questi giovani per il futuro del Paese. Dal 1961 a oggi sono stati nominati 1.608 Alfieri del Lavoro.

Foto copertina: www.cavalieridellavoro.it
Autore: STEFANO@

s
TAG:Agropolialfiere del lavoroCilentogiovanni lo schiavo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.