Attualità

Agropoli: il giovane Giovanni Lo Schiavo premiato come “Alfiere del Lavoro” da Sergio Mattarella

Giovanni Lo Schiavo frequenta la facoltà di Ingegneria aerospaziale

Roberta Foccillo

30 Ottobre 2024

Giovanni Lo Schiavo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la prestigiosa onorificenza di “Alfiere del Lavoro” a 25 giovani eccellenze italiane, premiate con l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica. Questa iniziativa, istituita nel 1961 per celebrare i migliori diplomati delle scuole superiori, è volta a riconoscere e promuovere l’impegno e il merito degli studenti italiani, simbolo di una continuità di valori tra studio e impegno civico.

Tra i 25 premiati di quest’anno, anche un giovane 19enne di Agropoli, Giovanni Lo Schiavo. Nato a Salerno, ma residente ad Agropoli, si è diplomato al Liceo Classico “Tasso” di Salerno con il massimo dei voti. Attualmente studia all’Università di Napoli “Federico II” frequentando la facoltà di Ingegneria aerospaziale. Lo studente è stato premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Giuseppe Marino.

Per il riconoscimento del 2024, sono stati segnalati dai dirigenti scolastici italiani ben 3.404 studenti, di cui 3.225 hanno rispettato i rigorosi criteri di selezione, con una prevalenza di candidate (1.999 donne e 1.226 uomini). I premiati provengono da 16 regioni italiane, rappresentando 9 province del Nord, 7 del Centro e 9 del Sud e delle Isole.

“Alfieri del Lavoro 2024”

I dati sui premiati mostrano che la maggioranza (22 studenti) ha ottenuto un diploma liceale, mentre 3 hanno completato un percorso tecnico. Le medie di votazione di questi giovani talenti vanno da 9,81 a 10, e ben 24 di loro hanno conseguito la lode all’esame di Stato. In termini di genere, i nuovi Alfieri sono 10 donne e 15 uomini.

L’onorificenza, inoltre, è simbolicamente legata al numero dei Cavalieri del Lavoro. Il titolo di Alfiere sottolinea non solo l’eccellenza negli studi, ma anche il potenziale di questi giovani per il futuro del Paese. Dal 1961 a oggi sono stati nominati 1.608 Alfieri del Lavoro.

Foto copertina: www.cavalieridellavoro.it
Autore: STEFANO@

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home