• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, giostre in piazza Mediterraneo: “Scelta inopportuna”

«Amministrazione priva di ogni pur minima visione futuristica, è offuscata nelle scelte di più ampio respiro»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Luglio 2023
Condividi

«La lungimirante amministrazione Mutalipassi, che ha da poco spento la prima candelina, sperando che il TAR, laddove si rilevassero incongruità numeriche sul dato elettorale, non le dia la possibilità di spegnerne altre riducendo così il danno che sta facendo alla città, ancora una volta, fa scelte discutibili, inopportune, prive di logica e di buon senso». Così Emilio Malandrino commenta la scelta di installare in piazza Mediterraneo, antistante il cineteatro, le giostre. Per il consigliere di Forza Italia si tratta di una scelta «inopportuna e inadeguata».

Le critiche del consigliere Emilio Malandrino

«Il Teatro De Filippo è il luogo simbolo di Cultura, di aggregazione, di spettacolo, di ritrovo per eventi di altra natura. Ciò vuol dire che per tutta la permanenza delle giostre su quell’area, il Cine-Teatro non potrà più effettuare alcuna manifestazione di ogni ordine e tipo. La Piazza del cine- teatro, idonea e con un grande parcheggio adiacente, poteva e doveva, a nostro avviso, essere utilizzata per eventi di rilievo, semmai ne fossero stati programmati, essendo una arena naturale e fruibile a ridosso del nostro centro-città», osserva Malandrino.

Poi l’esponente di Forza Italia fa un’analisi più generale definendo Agropoli «priva di ogni pur minima visione futuristica, è offuscata nelle scelte di più ampio respiro e di una seria e creativa programmazione di attrattive culturali, musicali, teatrali, cinematografiche che possano interagire con la domanda turistica che essa, potenzialmente, potrebbe e dovrebbe offrire. D’altronde basta guardare non molto lontano, alla programmazione degli eventi estivi che offrono Paestum e Santa Maria di Castellabate per capire che Agropoli non è assolutamente competitiva». Infine una critica anche l’assessore al turismo Roberto Apicella che «ha programmato per Agropoli, nei due mesi cruciali ( Luglio-Agosto), tante manifestazioni apprezzabili ma minimali e riduttive, più idonee ed adatte alle feste di paese, di borgata, alle sagre ed agli i intrattenimenti di piazza che meritano rispetto, ma non proiettano di certo la Città verso una visione turistica da Città Capitale della Costa del Cilento».

«Ecco di cosa ha bisogno Agropoli»

E conclude: «Agropoli ha bisogno, a parer nostro, di pochi eventi ma importanti, straordinari, imponenti e di rilievo nazionale, inseriti nei luoghi incantevoli e negli scenari naturali che la nostra città offre e che, come nelle grandi realtà turistiche, rimbalzino alle cronache nazionali, attraverso i media, i social, ed il passa parola dei turisti».

s
TAG:AgropoliCilentoemilio malandrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.