Un’imponente presenza ha catturato l’attenzione al largo della costa di Agropoli, nella suggestiva baia di Trentova: il megayacht Savannah. Con un valore stimato intorno ai 100 milioni di dollari, questa lussuosa imbarcazione si è posizionata a largo della località campana, suscitando curiosità e ammirazione. Il suo arrivo segue una sosta precedente a Capri, dove ha trascorso i giorni scorsi.
Il Savannah è un panfilo di 83,5 metri di lunghezza e 12,5 metri di larghezza. Tra le sue peculiarità più notevoli vi è una sala sottomarina dotata di un fondo trasparente, che offre agli ospiti una vista privilegiata sui fondali marini. Progettato nel 2015 dagli studi De Voogt e CG Design, lo yacht è noto per essere anche eco-friendly, producendo autonomamente parte dell’energia necessaria per il suo funzionamento. La nave, costruita in Olanda, può ospitare fino a 12 passeggeri ed è gestita da un equipaggio di 22 persone.
Il megayacht è di proprietà di Lukas Lundin, uno degli uomini d’affari più potenti e ricchi del mondo. Lundin, magnate svedese-canadese del petrolio con base a Ginevra, è il presidente della LundinMining Corporation e vanta un patrimonio stimato di 2,5 miliardi di euro. Nato nel 1958, i suoi interessi professionali spaziano ampiamente, con una forte presenza nel settore minerario in America Latina.