• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 22 Aprile 2025
Condividi

È stata presentata questa mattina, nell’aula consiliare del comune di Agropoli, la nuova campagna di sensibilizzazione ambientale promossa dall’Amministrazione Comunale – Assessorato all’Ambiente – in collaborazione con Sarim, la società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti. Per la campagna è stato scelto un titolo ad impatto: “Non fare l’indifferente!”, un invito esplicito ai cittadini a partecipare attivamente alla tutela del decoro urbano e alla corretta gestione dei rifiuti.

Presenti alla conferenza stampa, il sindaco Roberto Mutalipassi, l’assessore delegato all’ambiente e vicesindaco, Rosa Lampasona e Loredana Bardascino del consiglio di amministrazione Sarim.

Le finalità

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali. Un gesto semplice per rendere Agropoli una città più pulita, accogliente e sostenibile, soprattutto in vista della stagione turistica.

Le dichiarazioni

“In città – ha dichiarato il Sindaco – sono presenti diverse isole ecologiche, come quella nella zona Mattine, oltre a mini isole al porto e nel centro storico. È fondamentale abituarsi a rispettare le regole del conferimento, non solo per il bene dell’ambiente, ma anche per l’immagine del nostro paese.”

Il primo cittadino ha anche annunciato un rafforzamento dei controlli per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e migliorare la qualità del servizio e una serie di contest che presto saranno presentati, un segnale forte per responsabilizzare tutti.

L’Assessore delegato all’Ambiente, Rosa Lampasona, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra amministrazione, cittadini e Sarim: “Siamo qui per sensibilizzare tutti al corretto conferimento dei rifiuti. In passato si è spesso detto, erroneamente, che Sarim non raccoglieva i rifiuti. Ma la verità è che i materiali vanno conferiti nei giorni e negli orari giusti. Se si sbaglia, il rifiuto non viene raccolto. Serve rispetto per il calendario, e soprattutto per la città, inutile puntare il dito verso l’amministrazione”

Al centro della campagna c’è anche un’immagine forte e simbolica – continua l’assessore Lampasona – quella di un bambino con un sacco d’immondizia alle spalle, a rappresentare il futuro che rischiamo di compromettere. Un monito che ci ricorda quanto sia urgente agire per salvaguardare l’ambiente.” La campagna, che avrà una durata di sei mesi, punta non solo a informare, ma a formare una coscienza civica più solida. Un messaggio chiaro anche per chi, durante l’estate, arriverà ad Agropoli come turista, i residenti devono essere d’esempio, mostrando che una città pulita e sostenbile.

“Un primo assaggio di inversione di rotta si è notato nel periodo marzo –aprile 2025. L’analisi comparativa dei quantitativi di rifiuti raccolti nei periodi di riferimento evidenzia tendenze significative sull’efficacia delle iniziative intraprese. In particolare, si registra una diminuzione di circa 33 tonnellate nella frazione di rifiuto indifferenziato. Parallelamente, si osserva un incremento notevole delle frazioni valorizzabili, con un aumento di 21 tonnellate per gli imballaggi misti e di 10 tonnellate per gli imballaggi in vetro.

Questi risultati si traducono in un conseguente miglioramento della percentuale di Raccolta Differenziata (%RD) sul territorio comunale. A nostro avviso, i dati disponibili, pur parziali, confermano l’efficacia della strategia che stiamo portando avanti. La diminuzione dell’indifferenziato e il contestuale aumento delle frazioni riciclabili indicano una tendenza positiva e un crescente impegno della comunità verso una gestione dei rifiuti più sostenibile”, così Loredana Bardascino, consiglio di amministrazione Sarim.

“Non fare l’indifferente”. Il futuro di Agropoli merita la tua attenzione!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicampagna ambientaleCilentoRaccolta differenziata
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.