Cilento

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

2 Agosto 2025

Agropoli corso

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino, ha espresso perplessità riguardo alla recente assegnazione di deleghe da parte del sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi. Nello specifico, la critica si concentra sulla nomina del consigliere Mario Pesca quale nuovo delegato al Commercio, un settore ritenuto fondamentale e vitale per la città. Secondo Malandrino, pur riconoscendo le indiscusse qualità professionali e umane di Pesca, l’incarico non sarebbe idoneo, in quanto la materia del Commercio è “verosimilmente sconosciuta” al neo-delegato.

Necessaria esperienza per un settore in difficoltà

Malandrino sottolinea che il settore commerciale, data la sua complessità e le difficoltà nell’applicazione delle normative, necessita di persone con comprovata esperienza, conoscenza e competenza.

A suo avviso, una delega più consona per l’avvocato Pesca sarebbe stata quella al contenzioso, agli affari legali o alle attività amministrative dell’ente, discipline più affini alle sue competenze giuridiche. La preoccupazione di Malandrino emerge dalla convinzione che il settore commerciale di Agropoli sia in un totale declino da anni e che richieda un’azione decisa e consapevole per essere risollevato.

Le quattro proposte per rilanciare il commercio agropolese

Nonostante le critiche, il coordinatore di Forza Italia ha voluto fornire suggerimenti pratici al neo-delegato, auspicando una collaborazione costruttiva. Malandrino, che gestisce un’attività commerciale nella città da oltre trent’anni, ha proposto quattro fasi preliminari da attuare con urgenza. La prima riguarda la riapertura del transito veicolare in via Piave, corso Garibaldi e via Mazzini. La seconda prevede l’immediato ripristino della sosta gratuita nel parcheggio Landolfi, eliminando le sbarre d’ingresso, e una drastica riduzione delle aree di sosta a pagamento su tutto il territorio comunale.

Le ultime due proposte si concentrano su aspetti meno infrastrutturali ma ugualmente importanti. La terza suggerisce un’indicazione politica al comando di polizia municipale affinché adotti un maggiore senso di collaborazione, elasticità e accoglienza verso gli automobilisti. Infine, la quarta proposta punta a una riduzione delle aliquote e delle tasse comunali per gli esercenti, con la possibilità di rateizzazione e agevolazioni nei pagamenti.

Malandrino è convinto che solo a partire da questi punti si possa dare un contributo proficuo a un commercio agonizzante e che il resto “rimangono chiacchiere, fantasie, vetrine e passerelle politiche che non servono a nessuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Sanità, Vietri (FdI) attacca De Luca: “Mai chieste deroghe per i punti nascita, solo propaganda e teatrini”

La Regione Campania non ha mai trasmesso al Ministero della Salute alcuna richiesta formale di deroga per i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Torna alla home