Attualità

Agropoli dedicherà una via a Gustavo Adolfo Rol

La giunta di Agropoli dedicherà una via a Gustavo Adolfo Rol. Il dibattito sulle capacità "paranormali" di Rol è ancora attivo.

Carmine Infante

7 Luglio 2023

Roberto Mutalipassi

La giunta di Agropoli, presieduta dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha deciso di dedicare una via del proprio territorio a Gustavo Adolfo Rol. La strada non aveva ancora una propria toponomastica, ciò recava disagi ai residenti, che non potevano utilizzare un appellativo preciso per designare il proprio indirizzo. “L’amministrazione ha intenzione di onorare la memoria di Gustavo Adolfo Rol, personaggio eclettico, ammirato e stimato in tutto il mondo”, questa la motivazione del provvedimento.

L’attenzione della giunta per la toponomastica

Non è la prima modifica alla toponomastica stradale della giunta Mutalipassi. Quest’anno l’amministrazione ha già assegnato il nome ad un’altra strada con la dedica a Edmondo Giuliano, nativo di Eredita Cilento. In quel caso la volontà fu quella di omaggiare un illustre cittadino cilentano. “Via Isca di Mare” divenne, dunque, via “Edmondo Giuliano”.

Chi fu Rol?

Rol nacque di famiglia benestante, lascò l’impiego in banca per seguire le proprie passioni, fu raffinato collezionista. Si considerava uno sperimentatore dotato di poteri soprannaturali. Nelle serate in cui dava “prova” dei suoi poteri accettava la presenza di un pubblico selezionatissimo, del quale probabilmente faceva parte anche il grande regista Federico Fellini.

Il compianto Piero Angela si interessò alle performance di Rol e si fece ospitare per ben due volte, in modo da esprimere un giudizio scientifico sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home