Cilento

Agropoli, controlli nella movida. Droga e guida senza patente: tre soggetti nei guai

Ecco l'operazione della Polizia Locale

Comunicato Stampa

30 Luglio 2025

Agropoli, sequestro droga

Nel corso di mirati servizi svolti nell’ambito della sicurezza urbana, posti in essere mediante azioni e interventi specifici e pianificati volti a garantire la vivibilità e il decoro all’interno delle aree urbane, la Polizia Locale di Agropoli, diretta dal comandante Magg. Antonio Rinaldi, nella tarda serata di martedì 29 luglio, a seguito di un’attività di monitoraggio del territorio, e in particolare delle zone della movida, ha identificato una persona di sesso maschile in possesso di un considerevole quantitativo di sostanza stupefacente del tipo hashish.

L’operazione

Dall’interrogazione della banca dati SDI Interforze il soggetto fermato è risultato avere numerosi precedenti penali, anche specifici. Ravvisata pertanto la violazione dell’articolo 73 del Testo Unico sugli stupefacenti (DPR n.309/1990) che disciplina i reati relativi alla produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope e del Decreto del Ministero della Salute dell’11 Aprile 2006 – Gazzetta Ufficiale n. 95/2006, che indica i limiti quantitativi massimi delle sostanze stupefacenti e psicotrope al di sopra dei quali il possesso di droga esula dall’uso personale di cui all’art.75 del DPR 309/90, si è proceduto al sequestro probatorio della sostanza stupefacente detenuta e alla denuncia del soggetto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania atteso che, l’articolo 73 del DPR n.309/1990, prevede la pena della reclusione da 2 a 6 anni e la multa da 5.164 a 77.468 euro per chiunque viene trovato in possesso di droghe leggere.

Nell’ambito dello stesso servizio, inoltre, è stato segnalato alla Prefettura un ulteriore soggetto trovato in possesso di sostanza stupefacente (hashish) nei limiti riconducibili all’uso personale stabiliti dal Decreto del Ministero della Salute dell’11 Aprile 2006 e dall’articolo 75 del DPR n.309/1990.

L’attività serale/notturna effettuata con servizio dissimulato e con personale di supporto in uniforme e con veicolo di istituto, ha portato altresì all’identificazione di un’altra persona già segnalata in precedenza ai sensi dell’articolo 192 Codice della Strada in quanto non si era fermato all’alt della Polizia locale. Questi è risultato sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita nonché il veicolo era privo di assicurazione. È scattato quindi il fermo amministrativo del veicolo e la sanzione amministrativa pecuniaria di € 10.200,00.

«Con la recente approvazione in giunta del Piano movida – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – gli agenti della Polizia locale effettueranno servizio di controllo del territorio fino all’una di notte per tutta l’estate. Questi primi risultati dimostrano la valenza di tale piano e l’efficienza del nostro Comando. La sicurezza per questa Amministrazione è prioritaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Auto fuori strada sull’A2 nei pressi di Petina: feriti due giovani di Sala Consilina

Due persone in ospedale, per fortuna la loro condizioni non sono gravi

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Torna alla home