Altri Sport

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Alessandro Pippa

30 Giugno 2025

Si è conclusa con grande partecipazione e coinvolgimento la seconda edizione della Mediterraneo Cup – Trofeo Franco di Sergio, ospitata ad Agropoli nel parco pubblico “Liborio Bonifacio” e nell’area antistante il cineteatro “Eduardo di Filippo”. Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità.

Una macchina organizzativa ben rodata

Il torneo è stato reso possibile grazie alla collaborazione sinergica tra la Polisportiva Basket Agropoli, guidata dal patron Giulio Russo e dalla figlia Floriana, e la consorella Olimpia, diretta da Alberto Di Concilio, che ha ricoperto il ruolo di organizzatore. La perfetta organizzazione ha permesso di unire agonismo sportivo ed eventi sociali per tutta la durata della manifestazione.

Trionfi sportivi e valori simbolici

A conquistare il titolo nella categoria Aquilotti è stata la squadra dell’Hippo Salerno, mentre nella categoria Under 13 a imporsi è stata la selezione ucraina, la cui vittoria ha assunto un forte valore simbolico. “Questo successo rafforza lo spirito di inclusione e fratellanza che anima il torneo”, ha dichiarato un membro dell’organizzazione.

Sport, inclusione e divertimento al centro dell’evento

La manifestazione ha rappresentato un esempio virtuoso di come lo sport possa diventare veicolo di unione e crescita sociale. La partecipazione entusiasta del pubblico e degli atleti ha testimoniato l’efficacia del format, che ha saputo coniugare l’agonismo con l’inclusività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home