Attualità

Agropoli: al via la procedura per l’affidamento del chiosco nella Villa Comunale

Dopo anni di chiusura si punta a riaprire il chiosco nella Villa Comunale Liborio Bonifacio. Via libera alla procedura di affidamento

Carmela Di Marco

6 Ottobre 2024

Parco Liborio Bonifacio di Agropoli

Il comune di Agropoli pronto a procedere all’affidamento di un chiosco all’interno della Villa Comunale “Liborio Bonifacio”. Questa decisione mira a valorizzare gli spazi pubblici e a promuovere attività ricreative.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale

La delibera prevede la concessione d’uso di un chiosco di circa 21,35 mq, situato nella Villa Comunale, per attività di bar-ristoro. L’iniziativa è parte di un progetto più ampio volto alla rifunzionalizzazione degli spazi pubblici, con l’intento di creare un centro servizi per lo sport e l’infanzia

L’affidamento del chiosco, nelle intenzioni dell’esecutivo, non solo contribuirà alla valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale, ma favorirà anche momenti di aggregazione sociale. Questo approccio è in linea con l’annunciata politica dell’amministrazione volta a migliorare la qualità della vita dei cittadini

L’affidamento del chiosco nella Villa Comunale

La concessione sarà gestita tramite una procedura ad evidenza pubblica, garantendo così trasparenza e concorrenza tra i soggetti interessati. La concessione avrà una durata di tre anni, rinnovabile una sola volta.

Sarà responsabilità del concessionario provvedere agli arredi del chiosco e gestire i consumi per i servizi pubblici (gas, acqua, ecc.). L’attività di somministrazione dovrà rispettare specifiche modalità dettagliate nel bando e sarà soggetta a controlli da parte dell’amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home