Attualità

Agata Vignes e Antonio Boffa a Contursi che legge e guarda il mondo

Quinto appuntamento per la rassegna letteraria promossa a Contursi Terme dall'Associazione Insieme per...

Comunicato Stampa

29 Aprile 2024

Libro sospeso

A Contursi è in dirittura d’arrivo la Rassegna Letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo”. Quello del 4 maggio presso le Terme Cappetta sarà il quinto e penultimo appuntamento. Un evento speciale per diverse ragioni: l’argomento del confronto è quello della diversità, un tema di una delicatezza unica e attualissimo; ne parleranno con cognizione di causa coloro che questa tematica la vivono in prima linea come genitori, insegnanti, terapeuti ed educatori; viene presentato l’Albo illustrato “Come in un giardino” di Antonio Boffa e Agata Vignes, un genere letterario di una forza narrativa unica e avvincente. Un lungo pomeriggio a cui possono partecipare anche i bambini dai 5 ai 10 anni in una sezione a loro dedicata.

InfoCilento - Canale 79

«Quest’albo illustrato Come in un giardino di Antonio Boffa e Agata Vignes – ci ha dato l’opportunità di organizzare un pomeriggio letterario per i bambini nel parco delle Terme Cappetta – spiega nel dettaglio Livia Lardo la Presidente dell’Associazione APS Insieme per… che ha fortemente voluto e organizzato come attività cardine del suo operato la Rassegna con il supporto e le competenze di Silvana Scocozza, giornalista, e Angela La Monica, insegnante. In uno degli splendidi prati delle Terme Cappetta, Agata Vignes animerà la lettura per i nostri piccoli lettori che potranno partecipare anche a interessanti laboratori artistici diretti dall’insegnante – artista Angela Iannarella. Intorno alla piscina i piccoli potranno sgranocchiare dei saporitissimi biscottini fatti a mano dalle nonne».

La Presidente esprime la sua soddisfazione per la scelta editoriale dell’Albo illustrato “Come in un Giardino”. «Sono felice che la nostra Rassegna abbia deciso di dare spazio all’Albo Illustrato, un genere letterario che trova sempre più estimatori anche presso un pubblico adulto e che ha la sua forza nel narrare collegando la sponda delle parole con quella delle immagini godendo così doppiamente dell’esperienza del racconto. Le parole di Agata Vignes e le illustrazioni di Antonio Boffa permettono di affrontare un tema così difficile e complesso come quello della diversità in modo poetico catapultandoci in un’atmosfera ricca di suggestioni e di incanti inclusivi; un viaggio immaginifico terapeutico, di apertura al diverso, solidale verso l’altro e di mano gentile con il debole».

Nel tardo pomeriggio, dalle ore 18,00, Tavola rotonda nella Sala Conferenze delle Terme Cappetta. Prendono parte ai lavori il maestro Giacomo Cavallo, Paola Catizone, presidente Pianeta Down Odv, Marina Cupo, psicologa, Dina Robertiello, Assistente Sociale A.S.S.I, le insegnanti Antonella Meccariello e Giulia Mandia. I brani selezionati saranno letti da Annalisa Brogna e Salvatore Solimene. I commenti musicali saranno eseguiti da Riccardo Conti al violino e da Alessandro Pisani al piano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home