Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Luglio 2025
Condividi

Il rappresentante di Fratelli d’Italia, Alessandro D’Angiolillo, interviene alla vigilia dello svelamento ufficiale della nuova insegna dell’aeroporto Salerno Costa D’Amalfi alla quale si aggiungerà la dicitura Cilento.

Domani lo svelamento ufficiale della nuova insegna

«Un primo passo importante, ma il nostro territorio resta isolato». Alla vigilia dello svelamento ufficiale della nuova insegna dell’aeroporto di Salerno, che da lunedì 21 luglio porterà la denominazione Salerno Costa d’Amalfi Cilento, Alessandro D’Angiolillo, rappresentante di Fratelli d’Italia – Coordinamento Cilento Centrale Cirielli Presidente, interviene per esprimere soddisfazione per la scelta del Ministero delle Infrastrutture ma anche per richiamare l’attenzione sui nodi ancora irrisolti per il territorio.

Il commento

«Siamo orgogliosi che finalmente il Cilento entri di diritto nella denominazione ufficiale dell’aeroporto – dichiara D’Angiolillo – un riconoscimento che il nostro territorio attendeva da anni e che porta visibilità alla nostra vocazione turistica e agricola. Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante».

Bisogna intervenire sulle criticità storiche del Cilento

Ma, avverte: «Questo è solo il primo passo. Senza interventi concreti sulle infrastrutture, il Cilento rischia di restare prigioniero delle sue criticità storiche: ogni estate la SS18 Cilentana diventa un imbuto, con file chilometriche da Battipaglia ad Agropoli che rendono quasi impossibile raggiungere le nostre località balneari.

Anche le strade interne alternative, come la Aversana e quelle verso Eboli, soffrono le stesse criticità e non offrono soluzioni adeguate». «Non possiamo accontentarci di una targa all’aeroporto: servono opere concrete per migliorare l’accessibilità del nostro territorio. Per questo chiediamo che la cosiddetta Strada del Parco, già progettata dall’Ente Parco del Cilento, sia inserita nella programmazione triennale delle infrastrutture e finanziata anche con i fondi del PNRR.

“Il Cilento merita infrastrutture e servizi all’altezza della sua bellezza”

Servono circa 300 milioni di euro, ma è una cifra necessaria per dare ossigeno a un’area che rischia di spopolarsi e per valorizzare la nostra offerta turistica», aggiunge D’Angiolillo. Il Cilento – conclude –«merita infrastrutture e servizi all’altezza della sua bellezza. Siamo certi che, così come ha fatto per la nuova denominazione dell’aeroporto, il senatore Iannone saprà farsi portavoce anche di questa ulteriore e indispensabile battaglia».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.