Alburni

Addio al Reddito di Cittadinanza, vicesindaco Corleto: «bisogna intervenire, non c’è tempo da perdere»

"C'è la necessità di una riforma nel mondo del lavoro, per garantire lo stipendio a tutti". Critiche anche dai 5 Stelle

Katiuscia Stio

31 Luglio 2023

Reddito di Cittadinanza

«Prima di togliere il poco ai poveri (giusto cancellare il sussidio a chi è abile al lavoro…) sarebbe stato corretto andare a togliere il molto ai ricchi (Vitalizi, privilegi e stipendi da capogiro ai vari parlamentari)». Così il vicesindaco di Corleto Monforte ed esponente di Italia Viva, Antonio Cancro.
L’amministratore alburnino interviene sulla cessazione dell’erogazione del Reddito di Cittadinanza decisa dal governo Meloni e chiede di «trovare urgentemente una soluzione per garantire un inserimento nel mondo del lavoro a chi è ritenuto in grado di farlo».

Le richieste

«Non c’è da perdere tempo! Le famiglie non possono restare mesi senza sussidi e aiuti prima dell’inserimento lavorativo, ci sono affitti da pagare, bambini da sfamare, bollette che sono in scadenza – prosegue – Uno Stato serio e responsabile interviene con la massima urgenza su questi argomenti.
C’è la necessità di una riforma nel mondo del lavoro, per garantire lo stipendio a tutti, magari dirottando gli importi destinati ai vitalizi e gli stipendi dei politici alle imprese per evitare per magari il pagamento di tasse e contributi ai nuovi assunti, almeno per i primi 3 anni
».

La posizione del Movimento 5 Stelle

Sul caso sono intervenuti anche gli esponenti del Movimento 5 Stelle. «L’sms di Inps che comunica la cancellazione del Reddito di cittadinanza smantella lo stato sociale e scarica sui sindaci la furia di tanti cittadini disperati. Nella nostra regione sono circa 37 mila le sospensioni, un quarto del totale a livello nazionale. Se da un lato il Governo Meloni continua a combattere i poveri e non la povertà, affamando i campani in difficoltà, dall’altro assistiamo all’insostenibile ipocrisia di De Luca che pur di guadagnare consensi attacca il governo». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello.

«Una vera e propria presa in giro. Noi non dimentichiamo quando De Luca affermava, testualmente, che “il reddito di cittadinanza sta creando una devastazione sociale, sta dando, dalle nostre parti, lo stipendio alla manovalanza della camorra”, e ancora “il reddito di cittadinanza è una grande truffa, una grande porcheria di clientela politica. Con il reddito di cittadinanza abbiamo mescolato la povertà con i parassiti e con i figli di buona donna”. Offese e insulti vergognosi nei confronti di chi oggi, senza un sussidio vitale, è in preda alla disperazione. Alle azioni indegne del governo si uniscono le giravolte di un presidente che ha perso ormai, agli occhi dei campani, ogni credibilità», concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home