Cilento

Ad Orria l’incontro con i “primi custodi della Piramide Culturale del Cilento”

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Orria

L’associazione Fiaba in Borgo in occasione dell’uscita in Inghilterra del volume tascabile
“The Empathic Movement” (Cambridge Scholars Publishing), è lieto di ospitare presso l’Aula Consiliare del Comune di Orria il giorno 30 agosto, alle ore 19.00, l’ideatore e fondatore della Piramide Culturale del Cilento e del Movimento Empatico, il Prof Menotti Lerro che esporrà la sua strategia di sviluppo per l’epicentro del Movimento Empatico che, ricordiamolo, rappresenta il più grande Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della contemporaneità e il Cilento, attraverso la Piramide Culturale, può vantare di esserne la sua preziosa casa.

InfoCilento - Canale 79

Interverranno:

  • Sindaco di Orria il Prof. Agostino ASTORE, custode del “Paese dei Murales” e della
    “Piramide Culturale”
  • Senatore della Repubblica, Avv Francesco CASTIELLO, definito daL Prof. Lerro “uomo colto e illuminato” che da subito incentivò l’azione del Centro Contemporaneo delle Arti;
  • Presidente del GAL, Avv. Gabriele DE MARCO, co-fondatore e custode del “Paese della Poesia”;
  • Avv. Gabriele IULIANO, Sindaco di Roccadaspide che ha concesso una sede fisica al CecArt e custode del “Paese della Difesa”;
  • l M° Adriano PIANO, custode del “Paese della Paleontologia” e della “Piramide Culturale”
  • Presidente Maria Luisa DI MATTEO, della raffinata ed impegnata Associazione “Fiaba in Borgo”.

Modera il Presidente della Pro Loco “Paolo De Matteis”, Luigi Inverso, che da sempre porta avanti un meritorio discorso culturale legato alla preziosità delle Arti Visive del passato e del presente.
Con il Patrocinio del Comune di Orria, CecArt (Centro Contemporaneo delle Arti) e la Proloco Paolo de Matteis Aps.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home