• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Orria l’incontro con i “primi custodi della Piramide Culturale del Cilento”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Agosto 2024
Condividi
Orria

L’associazione Fiaba in Borgo in occasione dell’uscita in Inghilterra del volume tascabile
“The Empathic Movement” (Cambridge Scholars Publishing), è lieto di ospitare presso l’Aula Consiliare del Comune di Orria il giorno 30 agosto, alle ore 19.00, l’ideatore e fondatore della Piramide Culturale del Cilento e del Movimento Empatico, il Prof Menotti Lerro che esporrà la sua strategia di sviluppo per l’epicentro del Movimento Empatico che, ricordiamolo, rappresenta il più grande Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della contemporaneità e il Cilento, attraverso la Piramide Culturale, può vantare di esserne la sua preziosa casa.

Interverranno:

  • Sindaco di Orria il Prof. Agostino ASTORE, custode del “Paese dei Murales” e della
    “Piramide Culturale”
  • Senatore della Repubblica, Avv Francesco CASTIELLO, definito daL Prof. Lerro “uomo colto e illuminato” che da subito incentivò l’azione del Centro Contemporaneo delle Arti;
  • Presidente del GAL, Avv. Gabriele DE MARCO, co-fondatore e custode del “Paese della Poesia”;
  • Avv. Gabriele IULIANO, Sindaco di Roccadaspide che ha concesso una sede fisica al CecArt e custode del “Paese della Difesa”;
  • l M° Adriano PIANO, custode del “Paese della Paleontologia” e della “Piramide Culturale”
  • Presidente Maria Luisa DI MATTEO, della raffinata ed impegnata Associazione “Fiaba in Borgo”.

Modera il Presidente della Pro Loco “Paolo De Matteis”, Luigi Inverso, che da sempre porta avanti un meritorio discorso culturale legato alla preziosità delle Arti Visive del passato e del presente.
Con il Patrocinio del Comune di Orria, CecArt (Centro Contemporaneo delle Arti) e la Proloco Paolo de Matteis Aps.

Leggi anche:

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”
TAG:Cilentoorria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.