Almanacco

Accadimenti, santi e curiosità. l’Almanacco del 8 settembre

almanacco del giorno 8 settembre, avvenimenti, date importanti, curiosità

Serena Vitolo

8 Settembre 2023

Mike Bongiorno

Mike Bongiorno, all’anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano italiano con cittadinanza statunitense, considerato tra i padri fondatori degli show televisivi in Italia insieme a Corrado, Pippo Baudo, Enzo Tortora e Raimondo Vianello.

InfoCilento - Canale 79

L’8 settembre 2009 moriva Mike Bongiorno, stroncato da un infarto in una suite dell’hotel Metropole di Montecarlo, dove si trovava per una breve vacanza con la moglie Daniela Zuccoli. Michael Nicholas Salvatore Bongiorno era nato a New York il 26 maggio 1924 da padre siciliano e madre torinese. Già a sei anni è in Italia, a Torino, dove fa il liceo, tifa Juve e collabora alle pagine sportive della Stampa. Nella sua vita l’eccezionale è stata la norma, lui che — per i suoi detrattori — era l’esempio della normalità.

Santi del giorno

 Natività della Beata Vergine Maria
San Sergio I (Papa – festeggiato anche il 9)
Sant’Adriano di Nicomedia (Martire)
San Tommaso da Villanova (Vescovo)
San Corbiniano (Vescovo, Missionario in Baviera)

Etimologia: Sergio, é ancora sconosciuta l’origine del personale latino “Sergius”, diffuso già tra i romani italianizzato in Sergio. Tornò di moda alla fine del secolo scorso, grazie ad alcuni personaggi della letteratura russa.

Proverbio del giorno:
All’assente e al morto non si dee far torto

Aforisma del giorno:
La malattia si avverte, la salute poco o punto. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi

1930 – Lo scotch entra in commercio Dagli stabilimenti della 3M, azienda di St. Paul (Minnesota) specializzata in articoli da imballaggio, entra in commercio il primo nastro adesivo in cellophane sensibile alla pressione, che passerà alla storia come scotch.

1966 – Primo episodio di Star Trek: «Giornale di bordo del Capitano, data astrale 1312.4. L’impossibile è successo. Abbiamo raccolto un segnale d’emergenza, il messaggio di pericolo di una navicella scomparsa oltre due secoli fa». Inizia così il primo episodio (intitolato “Oltre la galassia”) di Star Trek, serie tv di fantascienza che fa il suo esordio sulla NBC.

Sei nato oggi? Sei metodico, prudente, riservato e concentratissimo sul lavoro. Il tuo principale bisogno è la sicurezza e sei molto attento a conservare ciò che hai ottenuto. Hai, inoltre, un forte spirito di collaborazione che ti permetterà di lavorare molto bene in gruppo. In amore la tua serietà e fedeltà ti garantiranno un solido affetto e un appoggio costante.

Celebrità nate in questo giorno:

1925 – Peter Sellers: Nato a Southsea, in Inghilterra, come Richard Henry “Peter” Sellers, è considerato il più grande attore comico britannico, celebre per i travestimenti e le imitazioni che caratterizzavano i suoi numerosi film. Dopo il debutto in radio, si fece apprezzare al cinema nel 1955 grazie alla commedia “La signora omicidi”. Le interpretazioni più indimenticabili le regalò vestendo i panni della maldestra comparsa indiana Hrundi V. Bakshi, in “Hollywood Party” (1968), e dell’Ispettore Clouseau nella serie de La Pantera Rosa.

Scomparsi oggi:
2009 – Mike Bongiorno: Padre fondatore della televisione italiana, per oltre mezzo secolo è stato il Re dei quiz e il conduttore più longevo del piccolo schermo, da cui ha tenuto compagnia a milioni di italiani di tutte le età, divertiti anche dalle sue proverbiali gaffe.

1949 – Richard Strauss: Compositore e direttore d’orchestra tedesco della seconda metà dell’Ottocento ed esponente di spicco della corrente tardo-romantica, segnata da un profondo legame tra musica e letteratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home