• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 20 febbraio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 20 febbraio 2023, ecco gli avvenimenti del giorno vediamo insieme gli accadimenti della giornata

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 20 Febbraio 2023
Condividi
Bullismo

Il 20 febbraio è una data importante per molti eventi significativi nella storia e nella cultura italiana.

Vediamo insieme cosa ci riserva l’almanacco di questo giorno.Innanzitutto, il 20 febbraio è la Festa nazionale dei Vigili del Fuoco, in onore di San Giovanni di Dio, il loro patrono.

Avvenimenti del 20 febbraio

Questi coraggiosi uomini e donne sono al servizio della comunità in caso di emergenze e pericoli, mettendo a rischio la propria vita per proteggere quella degli altri.

Il loro lavoro spesso passa inosservato, ma è di fondamentale importanza per la sicurezza e il benessere della società.

Giornata contro il bullismo

Il 20 febbraio è anche la Giornata nazionale contro il bullismo a scuola, un problema che purtroppo riguarda molti ragazzi e ragazze in età scolare.

L’obiettivo di questa giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze negative del bullismo e promuovere una cultura della non violenza e del rispetto reciproco.

In ambito sportivo, il 20 febbraio segna l’inizio dei Giochi olimpici invernali di Torino del 2006, un evento che ha visto atleti provenienti da tutto il mondo competere nelle diverse discipline invernali.

Questi giochi sono stati un momento di grande orgoglio per l’Italia, che ha ospitato una manifestazione di tale portata e ha visto molti dei suoi atleti conquistare medaglie.

Inoltre, il 20 febbraio è anche una data importante per la cultura e l’arte italiana. Nel 1472 nacque Niccolò Machiavelli, uno dei più importanti pensatori politici della storia, autore de Il Principe e altre opere di grande rilevanza. Nel 1726 nacque invece Antonio Caldara, compositore e musicista italiano, noto per le sue opere barocche e per aver lavorato alla corte dell’Imperatore Carlo VI.

Infine, il 20 febbraio è anche la Giornata mondiale della giustizia sociale, istituita dalle Nazioni Unite per promuovere l’uguaglianza, l’inclusione e la partecipazione di tutti nella società.

Questa giornata rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle disuguaglianze presenti nella società e su come migliorare l’accesso ai diritti fondamentali per tutti.In sintesi, il 20 febbraio rappresenta un giorno importante per la storia, la cultura e la società italiana.

Dagli eroici Vigili del Fuoco alla lotta contro il bullismo a scuola, dall’arte di Machiavelli e Caldara alla Giornata mondiale della giustizia sociale, questo giorno ci ricorda l’importanza della solidarietà, del rispetto reciproco e dell’impegno per un futuro migliore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanaccobullismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.