Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Abolizione doppia autorizzazione in aree Parco: arriva il sostegno del consiglio comunale di Lustra

“Con questa legge, si va finalmente verso una semplificazione che permetterà di snellire i procedimenti burocratici, offrendo nuove possibilità di sviluppo per le nostre terre e per le nostre persone”

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Febbraio 2025
Condividi
Luigi Guerra

Il Consiglio Comunale di Lustra ha deliberato all’unanimità l’adesione alla proposta di legge del senatore Antonio Iannone, che prevede l’abolizione definitiva della doppia autorizzazione da parte della Sovrintendenza e del Parco. Questa decisione rappresenta un passo importante verso la semplificazione burocratica e lo sviluppo del territorio.

Un passo verso la semplificazione

La doppia autorizzazione, che ha sempre vincolato il territorio delle aree sottoposte a vincoli, ha limitato lo sviluppo e la crescita della comunità. Con l’abolizione di questo vincolo, si aprono nuove opportunità per investimenti e progetti che potranno finalmente vedere la luce senza ostacoli burocratici.

Il sostegno del Sindaco

“È nostro dovere, come amministratori, dare il nostro sostegno a una legge che i cittadini aspettano da tempo, una legge che finalmente apre la strada a nuove opportunità invece di mantenere il Parco come un vincolo. Ringraziamo il Sen. Iannone per essersi fatto promotore di questa proposta, dopo anni di discussioni inconcludenti da parte dei precedenti governi”, ha spiegato il sindaco di Lustra, Luigi Guerra.

Opportunità di Sviluppo

Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza di questa legge per contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree rurali e dei borghi. “Spesso si parla di spopolamento delle nostre aree e dei nostri borghi, causato dalla burocrazia che impedisce gli investimenti produttivi. Con questa legge, si va finalmente verso una semplificazione che permetterà di snellire i procedimenti burocratici, offrendo nuove possibilità di sviluppo per le nostre terre e per le nostre persone. È il momento di trasformare le sfide in opportunità, di rendere il nostro territorio un luogo in cui investire, crescere e prosperare”, ha aggiunto Guerra.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.