Video

A Salerno torna la magica atmosfera natalizia con le “Luci d’artista”

A Salerno torna la magica atmosfera natalizia con le "Luci d'artista", guarda il servizio

Comunicato Stampa

25 Novembre 2023

Luci d'artista 2023

Da ieri 24 novembre a domenica 21 gennaio Salerno accende le sue celebri Luci d’Artista. Tutta la città sarà illuminata da opere d’arte luminosa installate nelle piazze, nelle strade, nei parchi. Un’atmosfera magica che coinvolge centinaia di migliaia di visitatori  arrivati a Salerno per restare incantati dalla visione di queste fantastiche creazioni. La manifestazione è organizzata dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania il cui Presidente Vincenzo De Luca è stato ideatore della manifestazione.

Il commento


È un’edizione magnifica di Luci d’Artista con tantissime nuove installazioni in tutta la città. – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Napoli Siamo pronti ad accogliere turisti e visitatori per due mesi di bellezza, eventi e spettacoli , shopping e sapori. Ammiriamo delle fantastiche opere d’arte luminosa ispirate a natura, mito, fantasia, poesia. Il sostegno della Regione Campania e del Presidente Vincenzo De Luca, che ha ideato la manifestazione, ci consente di organizzare una manifestazione che proietta Salerno alla ribalta nazionale tra le destinazioni preferite delle Feste. Una grande opportunità per l’economia ed il lavoro in città e nei territori limitrofi”.

Per questa edizione Luci d’Artista propone tantissime nuove installazioni

Cresce la curiosità per ammirare le creazioni luminose la cui visita è completamente libera e gratuita. La Villa Comunale espone Animalandia, le Quattro Stagioni sono protagoniste in Via Mercanti, la Fata delle farfalle domina la scena in Sedile del Campo, a Piazza Flavio Gioia va in scena la Danza delle meduse. Geometrie di Natale a S. Agostino ed i Mondi di Corso Vittorio Emanuele immergono nella magia del Natale. Tre i grandi alberi di Piazza Portanova, Vittorio Veneto, Mons. Grasso.

Il Duomo dell’anno Mille è circondato da schiere angeliche e sono tante le figure religiose. Sono tanti i decori luminosi che lasciano a bocca aperta : palme, fiocchi di neve, stelle, alberi innevati, ghirlande, fontane. Tra le opere emergono anche creazioni ispirate al mito, circo, fiabe, poesia.

Le lampade che compongono le opere sono led a basso consumo energetico e grande intensità luminosa. Salerno è servita dal servizio di alta velocità ferroviaria ed è ben collegata con le principali autostrade. Luci d’Artista è arricchita da eventi, spettacoli, occasioni per assaporare i piaceri della bella Salerno: arte e storia, shopping, enogastronomia e movida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home