• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Salerno il XXV Anniversario  del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II

Il taglio del nastro il 4 settembre 1999 alla presenza di Giovanni Paolo II in visita a Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Ottobre 2024
Condividi
Giovanni Paolo II

Il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” si prepara a concludere i festeggiamenti per i suoi 25 anni di fondazione, la cui inaugurazione è avvenuta il 4 settembre 1999, con la visita e la benedizione di Sua Santità Giovanni Paolo II. Diverse, le iniziative già tenute per celebrare il XXV anniversario, tra cui “Tutti per il Seminario” e l’esposizione fotografica “Seminario in mostra”.  

L’importanza del Seminario Metropolitano

“Il Seminario rappresenta uno dei cuori pulsanti della vita di una Chiesa diocesana, perché è lì dove vengono formati i sacerdoti del futuro. – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi –  Per questo, ricordiamo con particolare gratitudine e solennità i 25 anni da quando San Giovanni Paolo II venne ad inaugurare il Seminario metropolitano di Salerno, voluto fortemente dall’Arcivescovo di allora mons. Pierro, che – da allora fino ad oggi – ha visto diverse decine di giovani formarsi fino ad arrivare al traguardo dell’ordinazione sacerdotale”.  “Ricordiamo e ringraziamo, al contempo, i diversi formatori – Rettori e Vicerettori, Padri spirituali, docenti – che in tutti questi anni hanno offerto il loro prezioso servizio per la crescita di questa importante istituzione, auspicando che essa possa continuare a svolgere il proprio compito all’altezza delle nuove esigenze che i tempi attuali richiedono, ai fini della formazione di un clero animato da spirito missionario e sinodale”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

Il programma

Il 21 ottobre, alle ore 16, è in programma, dunque, il Convegno sulla Teologia del Corpo di San Giovanni Paolo II con una Lectio Magistralis tenuta dal Rev.mo Mons. Livio Melina, già Preside del “Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia” e attualmente membro ordinario della Pontificia Accademia Teologica. A seguire, alle 19, i Primi Vespri della Solennità di San Giovanni Paolo II presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Primate Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno.

Il 22 ottobre, alle ore 10.30, il Solenne Pontificale presieduto da Sua Em.za Rev.ma il Sig. Card. Robert Sarah e concelebrato dagli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi della Campania e dal Clero della Metropolia di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernoseminario metropolitano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.