Alburni

A Roscigno Vecchia dal 2 al 4 maggio “Sulla via dei Lucani”: tre giorni tra storia, natura e cammini nel Cilento

Tre tappe attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio

Comunicato Stampa

1 Maggio 2025

Roscigno Vecchia

Roscigno Vecchia si prepara ad accogliere dal 2 al 4 maggio l’evento “Sulla Via dei Lucani”, un percorso escursionistico e culturale promosso dalla rete INFEA della Regione Campania per valorizzare il patrimonio ambientale e storico del Cilento interno.

L’iniziativa

L’iniziativa prevede tre tappe attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio: Roscigno Vecchia, Sacco Vecchia, Monte Pruno, Località Prastia, Fiume Ripiti e Gole del Sammaro. Un’esperienza immersivache unisce tre giornate di trekking a momenti di riflessione e confronto con tavole rotonde serali su turismo, cultura e sviluppo locale.

Ogni giornata inizierà alle ore 9:00 con la registrazione dei partecipanti in Piazza Giovanni Nicotera (RoscignoVecchia), da cui partiranno i diversi percorsi. Le serate si concluderanno con cene comunitarie gratuite e spettacoli musicali dal vivo.

Il 2 maggio sarà dedicato al tema del turismo esperienziale, il 3 maggio alla valorizzazione della Via dei Lucani come risorsa turistica, mentre il 4 maggiosi discuterà di strategie di sviluppo per il territorio.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione inviando un messaggio WhatsApp al numero 3499623655. Colazione al sacco e cena serale sono incluse per i prenotati.

Con il patrocinio del Comune di Roscigno e della Regione Campania, “Sulla Via dei Lucani” si propone come un appuntamento per chi desidera riscoprire l’identità profonda di un territorio autentico, attraverso i suoi sentieri, i suoi borghi e le sue storie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home