• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Pisciotta arrivano le casette letterarie

Pisciotta si trasforma in una comunità letteraria: casette di legno e testimonial locali celebrano lettura e identità culturale del borgo

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 14 Luglio 2023
Condividi
Casette Letterarie Pisciotta

Ieri sera, 13 Luglio, Piazza Raffaele Pinto, a Pisciotta, ha ospitato un’iniziativa davvero singolare, organizzata dalla Pro loco: Pisciotta che Legge. A coronamento di 6000 e più attività che, su scala nazionale, altre Pro loco hanno ideato in occasione della Giornata UNPLI (9 Luglio), Pisciotta si è mossa nel segno della promozione letteraria.
Grazie alla sapiente laboriosità artigianale di Aniello Fiorillo e Vito Rumma, hanno preso forma – e vita – quattro casette di legno che, collocate in più punti panoramici del ridente borgo cilentano, consentiranno a chiunque lo desideri di prendere e/o lasciare, in maniera spontanea e assolutamente gratuita, uno o più libri, come da quasi 20 anni risulta consuetudine diffusa.

Rendere omaggio a personalità locali di spicco

Ogni buon libro che si rispetti mette in evidenza il nome dell’autore che gli è proprio, così, anche per le suddette postazioni, si è pensato di associarvi Pisciottani Doc che abbiano “scritto” nel tempo con azioni, scelte, ruoli o vocazioni esemplari, “parole indelebili” nel tessuto valoriale del territorio.

I testimonial d’eccezione e le location scelte

A evocare nuovamente questi preziosi “c’era una volta”, 4 testimonial d’eccezione: Sandra Avallone, Francesca Romana Pinto, Maria Infante e Angela Caracciolo. Ciascuna casetta, contraddistinta da un colore, ha dato l’input a letture, interviste e interventi che mescolassero la celebrazione delle eccellenze pisciottane, la straordinaria valenza dei libri e, nondimeno, la potenza architettonica o naturalistica delle location prescelte.

La connessione di genere e l’amore per il paese

La piazzetta Murat, accanto alla Panchina rossa in difesa delle donne, ospiterà la casetta dedicata a Rosa Avallone, la maestra e crocerossina volontaria in Grecia nel triennio 1942/1945. In uno spiazzo panoramico a Nord, noto come “Ponte dei sospiri”, sarà collocata la casetta dedicata a Alessandro Pinto, poeta compianto e testimone diretto degli orrori di un lager nazi-fascista.

Il prete trascinatore dei giovani e il sindaco votato al prossimo

Lo slargo attiguo alla Chiesa-Cattedrale costituirà la naturale “culla” per la casetta di Don Antonino Cammarata, prete del secondo dopoguerra, fautore del primo nucleo di Azione Cattolica e carismatico trascinatore dei giovani. La casa natale del dottor Nello Infante, sindaco di Pisciotta a soli 29 anni, sarà il luogo in cui la sua casetta avrà sede, affacciata sul vecchio tracciato ferroviario, a poca distanza da Palazzo Ciaccio e le vestigia dell’antico convento francescano.

Coinvolgimento dei bambini e contributi artistici

Vari alunni della Scuola Primaria di Pisciotta hanno recitato in rima le dediche apposte sulle suggestive postazioni, dando inizio alla staffetta di lettura. L’evento ha visto anche il contributo artistico di Elisabetta Mautone, una cantante dalle note sopraffine e misurate, e del maestro Claudio Mautone, un sax dalle timbriche profonde e vellutate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.