Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Gromola ritrovata l’ennesima carcassa di animale in decomposizione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Gromola ritrovata l’ennesima carcassa di animale in decomposizione

Il fenomeno, tanto frequente nella frazione di Capaccio Paestum e che sta indignando i cittadini, si protrae oramai da tempo

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 19 Maggio 2023
Condividi

Il fenomeno, tanto frequente nella frazione di Capaccio Paestum e che sta indignando i cittadini, si protrae oramai da tempo, puntualmente gli abitanti del luogo, passeggiando per le vie dell’area rurale, si imbattono in animali in decomposizione.

Da conoscere i motivi

E i segnali che lasciano intuire che queste carcasse siano abbandonate volontariamente, probabilmente da qualche allevatore non intenzionato a smaltirle in maniera lecita, sono diverse: spesso vengono ritrovate in buste di plastica e altre volte in cassette, di quelle usate per contenere la frutta e la verdura, altre volte ad essere rinvenute sono solo le frattaglie non utili ai fini dell’alimentazione umana ed altre volte ancora, invece, vengono ritrovate in mezzo a cumuli di rifiuti abbandonati.

Impossibile, dunque, pensare che ad abbandonarle siano animali predatori. La situazione nella zona, dove da anni oramai, si chiedono ulteriori controlli da parte delle forze dell’ordine in modo da condannare quanti si rendono protagonisti di tali gesti, sembra insostenibile.

L’indignazione dei cittadini

A denunciare più volte tali ritrovamenti è stato il giovane Diego Grandino, attivo per la cura e la tutela degli animali e che, durante le sue passeggiate nella zona, in cui risiede, nel corso del tempo, ha scorto e segnalato decine e decine di carcasse e rifiuti abbandonati.

Di recente, proprio a Gromola, era stato ritrovato anche un enorme sacco contenente pannolini per bambini usati e gettato nell’ambiente invece di essere conferito agli operatori della raccolta differenziata.

Fenomeni ad opera di incivili, dunque, che rendono l’aria irrespirabile e che creano notevoli danni all’ambiente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image