Attualità

A Gromola ritrovata l’ennesima carcassa di animale in decomposizione

Il fenomeno, tanto frequente nella frazione di Capaccio Paestum e che sta indignando i cittadini, si protrae oramai da tempo

Alessandra Pazzanese

19 Maggio 2023

Il fenomeno, tanto frequente nella frazione di Capaccio Paestum e che sta indignando i cittadini, si protrae oramai da tempo, puntualmente gli abitanti del luogo, passeggiando per le vie dell’area rurale, si imbattono in animali in decomposizione.

Da conoscere i motivi

E i segnali che lasciano intuire che queste carcasse siano abbandonate volontariamente, probabilmente da qualche allevatore non intenzionato a smaltirle in maniera lecita, sono diverse: spesso vengono ritrovate in buste di plastica e altre volte in cassette, di quelle usate per contenere la frutta e la verdura, altre volte ad essere rinvenute sono solo le frattaglie non utili ai fini dell’alimentazione umana ed altre volte ancora, invece, vengono ritrovate in mezzo a cumuli di rifiuti abbandonati.

Impossibile, dunque, pensare che ad abbandonarle siano animali predatori. La situazione nella zona, dove da anni oramai, si chiedono ulteriori controlli da parte delle forze dell’ordine in modo da condannare quanti si rendono protagonisti di tali gesti, sembra insostenibile.

L’indignazione dei cittadini

A denunciare più volte tali ritrovamenti è stato il giovane Diego Grandino, attivo per la cura e la tutela degli animali e che, durante le sue passeggiate nella zona, in cui risiede, nel corso del tempo, ha scorto e segnalato decine e decine di carcasse e rifiuti abbandonati.

Di recente, proprio a Gromola, era stato ritrovato anche un enorme sacco contenente pannolini per bambini usati e gettato nell’ambiente invece di essere conferito agli operatori della raccolta differenziata.

Fenomeni ad opera di incivili, dunque, che rendono l’aria irrespirabile e che creano notevoli danni all’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home