• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore agricolo e cittadini

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 8 Novembre 2025
Condividi

Si è svolto oggi a Capaccio Paestum il Congresso Regionale dell’UNCEM (Unione Nazionale Comuni e Enti Montani) Campania, presieduta da Vincenzo Luciano. L’evento, dal titolo “Comuni e Comunità insieme. La montagna è speranza”, ha visto la partecipazione di numerosi amministratori locali e regionali, imprenditori del settore agricolo attivi nelle aree montane e cittadini interessati allo sviluppo del territorio.

Presenze istituzionali e confronto sul territorio

Tra gli ospiti di rilievo, anche il Presidente Nazionale dell’UNCEM, Marco Bussone. La giornata ha rappresentato un’occasione per fare il punto sul lavoro svolto da Comuni e Comunità Montane e per rilanciare nuove strategie di sviluppo sostenibile. “La presenza di ogni comune e comunità è una testimonianza tangibile di un lavoro comune svolto per il futuro di nuove politiche per le nostre aree interne e montane in vista del congresso nazionale del 12 e 13 dicembre”, ha dichiarato Luciano.

Il dibattito sulla classificazione dei Comuni Montani

Uno dei temi centrali del congresso è stato la classificazione dei Comuni Montani. Luciano ha sottolineato come “le Montagne siano geografie complesse” e ha ribadito la posizione dell’UNCEM, contraria a nuove classificazioni che rischierebbero di generare “più attriti, contrasti, incomprensioni, sperequazioni e illogicità rispetto ai benefici”.

Costruire relazioni e comunità

Il Presidente Regionale ha evidenziato l’importanza di promuovere relazioni forti tra città e montagna, tra pianura e monte, evitando divisioni e frammentazioni. “Questo Paese ha bisogno di alleanze e scambi, relazioni forti, non di frammentare, dividere, deludere, escludere. Includiamo e costruiamo comunità”, ha concluso Luciano.

Verso uno sviluppo integrato delle aree montane

Il congresso ha rappresentato un momento di riflessione e di proposta per il futuro degli enti montani, con l’obiettivo di continuare a lavorare per uno sviluppo integrato e sostenibile del territorio. Nell’occasione è stato anche confermato Vincenzo Luciano come presidente campano dell’associazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentouncem
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.