• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

4 centri del Cilento insieme per interventi di promozione turistica del Santuario di Novi Velia

I quattro centri hanno tenuto conto del ruolo del Santuario quale attrattore turistico per tutta l'area presentando un progetto comune

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 15 Ottobre 2023
Condividi

Quattro Comuni del Cilento si sono uniti al fine di partecipare all’avviso ministeriale per realizzare interventi di promozione turistica; si tratta dei Comuni di Novi Velia (capofila), Ceraso, Cuccaro Vetere e Moio della Civitella che hanno presentato un progetto “sull’Accessibilità e fruizione da parte di persone con disabilità e mobilità sostenibile”.

Gli interventi in programma

L’Amministrazione Comunale di Novi Velia, guidata dal sindaco Adriano De Vita, ha cercato e trovato un’intesa con i comuni di Moio della Civitella, Ceraso, Cuccaro Vetere per la presentazione di un progetto comune. Novi Velia punterà sul Santuario, in considerazione dell’afflusso annuale di 80-90 mila visitatori; Il progetto contempla l’implementazione di sistemi di mobilità per disabili, di mobilità più sostenibile da un punto di vista ambientale, e di una maggiore ricettività. Sono in programma la creazione di una nuova area per la fermata di camper e pullman, e l’acquisto di bus elettrici al fine di ridurre l’impatto ambientale. Gli altri comuni coinvolto hanno tenuto conto del ruolo del Santuario quale attrattore turistico per tutta l’area e hanno deciso di collaborare scegliendo – per quanto riguarda Ceraso e Cuccaro Vetere – di migliorare i percorsi di trekking già esistenti che dai rispettivi comuni conducono al Sacro Monte, e per quanto riguarda Moio della Civitella, di creare l’accessibilità verso Cannalonga con un percorso di penetrazione verso la diga.

Gli obiettivi dell’Avviso del Ministero del Turismo

I quattro centri intendono partecipare all’avviso pubblico del Ministero del Turismo, Direzione Generale della Valorizzazione e della Promozione turistica – del 07/06/2023 – che sostiene progetti di valorizzazione di comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti al fine di incentivare interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.

La proposta progettuale, con valenza pluriennale 2023-2025, dal costo complessivo di € 1.498 710,00 di cui € 750 000,00 per lavori ed € 748. 710,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione appaltante – è da finanziarsi interamente con Decreto del Ministero del Turismo, e quindi non inciderà sul bilancio degli Enti. L’Ente capofila (Novi Velia) si impegnerà a co-finanziare la proposta per la somma di € 100.000,00, pari al 6,67% dell’investimento complessivo, reperendo, ad esito positivo della candidatura, le risorse necessarie a mezzo Fondi del proprio Bilancio Comunale.

s
TAG:cerasoCilentocuccaro veteremoio della civitellanovi veliasantuario monte gelbison
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.