Attualità

Sapri, polemica per la fiera dell’ Immacolata: 50 ambulanti minacciano di disertare l’appuntamento

Monta la protesta tra gli ambulanti, ecco le motivazioni

Maria Emilia Cobucci

6 Dicembre 2024

Sapri, Piazza Plebiscito

È polemica nella città di Sapri a pochi giorni della consueta e tradizionale fiera dell’“Immacolata” in programma nella giornata di domani 7 Dicembre. Da sempre una delle fiere più partecipate del Golfo di Policastro, l’importante appuntamento rischia quest’anno di essere “sotto tono” a causa della mancata presenza di diversi ambulanti che tramite un loro messaggio lanciato sui social hanno spiegato le motivazioni che li porteranno a disertare la fiera.

InfoCilento - Canale 79

Monta la polemica

“Il 7 Dicembre da decenni si svolge la fiera dell’ Immacolata, ahimè quest’anno oltre 50 banchi non parteciperanno a causa della cifra elevata e sproporzionata di €92 per l’occupazione del suolo pubblico nella sola giornata del 7 Dicembre 2024 – scrive Adriano Durante, uno degli ambulanti che insieme ad altri ha aderito a questa protesta – I commercianti si scusano con la clientela e popolazione per la mancata presenza. Per portarvi a conoscenza di questa situazione ci siamo rivolti al mezzo di informazione più potente e veloce (Facebook) per fare in modo che queste righe arrivino a chi di dovere e prendano i dovuti provvedimenti finché tutto ritorni come gli anni precedenti. I commercianti del mercato”.

Una protesta sulla quale si è espresso, sempre tramite social, anche il consigliere di opposizione Emanuele Vita che ha fatto sua la polemica innescata dagli ambulanti. “Tutto è finalizzato a fare cassa, in un paese ormai spento, dove l’unica novità sotto l’albero di Natale sarà la riconferma dello stipendio del Sindaco e della sua amministrazione – scrive il consigliere Vita – Si va a colpire una delle iniziative maggiormente legata alla tradizione della nostra Città. Sapri è sempre più ai margini e distante da altre realtà, anche non troppo lontane, dove si respira tutt’altra aria. Purtroppo dobbiamo accontentarci di un’amministrazione senza idee e senza visione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home