Attualità

3 attestati di benemerenza a dei cittadini di Sacco: l’iniziativa

Il Comune di Sacco, ha deciso di omaggiare con degli attestati di benemerenza i Sig.ri Masullo Pasquale, Monaco Vito, e Petraglia Maria Grazia

Antonio Pagano

10 Settembre 2023

Franco Latempa sindaco di Sacco

Il Comune di Sacco, ha deciso di omaggiare con degli attestati di benemerenza i Sig.ri Masullo Pasquale, Monaco Vito, e Petraglia Maria Grazia, al fine di indicare alla pubblica estimazione l’attività di coloro – che pur vivendo in posti lontani – abbiano in qualsiasi modo contribuito a rendere migliore la vita dei singoli e della comunità o ad elevare il prestigio del Paese.

InfoCilento - Canale 79

Le motivazioni

Il Sindaco Franco La Tempa ha così spiegato la scelta: « abbiamo ritenuto di dover concedere una targa con attestato di benemerenza ai Sig.ri: Masullo Pasquale – per l’impegno e la passione che profonde nel mantenere unite le nostre Comunità nel senso di appartenenza alle comuni Radici; Monaco Vito – che ha provveduto alla Nostra bellissima Cappella di San Vito, affinché il suo atto di generosità e di attaccamento alle nostre radici siano motivo di orgoglio ed esempio per la nostra Comunità e Pefraglia Maria Grazia – che ha provveduto al restauro e al rivestimento delle sedie dell’aula Consiliare del Comune di Sacco mostrando ancora una volta attaccamento e dedizione per la nostra Comunità».

L’Amministrazione comunale nell’intento di concorrere al miglioramento della propria comunità, sotto il profilo sociale e morale, ritiene opportuno segnalare alla pubblica considerazione l’impegno di tutto coloro che, con opere e azioni di alto profilo morale, si siano distinti nel campo sociale, culturale, economico, sportivo, artistico e letterario, oltre a tutti coloro che si siano distinti per la loro attenzione agli alti o per atti di coraggio e di abnegazione civica, e che in qualche modo, abbiano giovato alla comuniù del Comune di Sacco, elevandone il prestigio.

Attestati di benemerenza: a chi sono destinati

I segni di benemerenza sono destinati a premiare le persone che hanno lasciato il loro paese d’origine e si sono particolarmente distinti nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria del lavoro, dello sport, dell’assistenza , delle iniziative filantropiche , della collaborazione alla attività della pubblica amministrazione o che si siano distinti per atti di coraggio e di abnegazione in nome dei valori di umanità e solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home