Attualità

3 attestati di benemerenza a dei cittadini di Sacco: l’iniziativa

Il Comune di Sacco, ha deciso di omaggiare con degli attestati di benemerenza i Sig.ri Masullo Pasquale, Monaco Vito, e Petraglia Maria Grazia

Antonio Pagano

10 Settembre 2023

Franco Latempa sindaco di Sacco

Il Comune di Sacco, ha deciso di omaggiare con degli attestati di benemerenza i Sig.ri Masullo Pasquale, Monaco Vito, e Petraglia Maria Grazia, al fine di indicare alla pubblica estimazione l’attività di coloro – che pur vivendo in posti lontani – abbiano in qualsiasi modo contribuito a rendere migliore la vita dei singoli e della comunità o ad elevare il prestigio del Paese.

Le motivazioni

Il Sindaco Franco La Tempa ha così spiegato la scelta: « abbiamo ritenuto di dover concedere una targa con attestato di benemerenza ai Sig.ri: Masullo Pasquale – per l’impegno e la passione che profonde nel mantenere unite le nostre Comunità nel senso di appartenenza alle comuni Radici; Monaco Vito – che ha provveduto alla Nostra bellissima Cappella di San Vito, affinché il suo atto di generosità e di attaccamento alle nostre radici siano motivo di orgoglio ed esempio per la nostra Comunità e Pefraglia Maria Grazia – che ha provveduto al restauro e al rivestimento delle sedie dell’aula Consiliare del Comune di Sacco mostrando ancora una volta attaccamento e dedizione per la nostra Comunità».

L’Amministrazione comunale nell’intento di concorrere al miglioramento della propria comunità, sotto il profilo sociale e morale, ritiene opportuno segnalare alla pubblica considerazione l’impegno di tutto coloro che, con opere e azioni di alto profilo morale, si siano distinti nel campo sociale, culturale, economico, sportivo, artistico e letterario, oltre a tutti coloro che si siano distinti per la loro attenzione agli alti o per atti di coraggio e di abnegazione civica, e che in qualche modo, abbiano giovato alla comuniù del Comune di Sacco, elevandone il prestigio.

Attestati di benemerenza: a chi sono destinati

I segni di benemerenza sono destinati a premiare le persone che hanno lasciato il loro paese d’origine e si sono particolarmente distinti nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria del lavoro, dello sport, dell’assistenza , delle iniziative filantropiche , della collaborazione alla attività della pubblica amministrazione o che si siano distinti per atti di coraggio e di abnegazione in nome dei valori di umanità e solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home