• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornata sulla Violenza sulle donne: a Salerno la cattedrale si illumina di rosso

«Chi ricorre alla violenza mostra di essere una persona debole, schiava dei propri istinti e incapace di tessere relazioni sane»

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 22 Novembre 2024
Condividi
Duomo Salerno

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 19, presso la Cattedrale di Salerno, sarà, infatti, officiata una Santa Messa in ricordo delle vittime e “per chiedere al Signore la conversione dei cuori”, ha annunciato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza, Monsignor Andrea Bellandi. Per l’occasione, sarà illuminato di rosso il Campanile del Duomo.

InfoCilento - Canale 79

Le parole di Monsignor Bellandi

“La violenza contro le donne, purtroppo, non accenna a diminuire e quella di cui viene data notizia è solo la punta di un iceberg di questo fenomeno di disumanità e inciviltà. – ha osservato S.E. Monsignor Bellandi – Chi ricorre alla violenza, in questo caso quasi sempre uomini e spesso familiari o persone legate affettivamente alle vittime, mostra di essere una persona debole, schiava dei propri istinti e incapace di tessere relazioni sane, improntate alla libertà e al rispetto”.

L’Arcivescovo, dunque, rivolge il suo appello a “chiunque operi nel campo dell’educazione, dell’informazione, della cultura e dello spettacolo” affinché si assuma “la grande responsabilità di veicolare messaggi, valori, concezioni di vita che esprimano l’inviolabile dignità di ogni essere umano, che ha il diritto inalienabile di esercitare scelte libere e non imposte da altri. Tantomeno attraverso la violenza, sia fisica che psicologica”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.