Cilento

Agropoli si prepara alla festa di San Francesco: il 2 ottobre ritorna la statua restaurata

Un ricco programma di appuntamenti, accompagnati da momenti di riflessione e formazione

Redazione Infocilento

25 Settembre 2024

San Francesco d'Assisi

In preparazione alla festa di San Francesco, come da tradizione ad Agropoli, il giorno 25 settembre, a partire dalle ore 18.00 inizierà la novena in onore del Santo d’Assisi, all’interno della Chiesa a lui dedicata.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Le liturgie saranno accompagnate di momenti di riflessione e formazione:

il giorno 26, alle ore 18.00, inizierà la marcia per la Salvaguardia del Creato, promossa dalle Parrocchie “Ss. Pietro e Paolo” e “S. Antonio”, in collaborazione con ASD Lilium, AGESCI, Libera, Legambiente, Rotaract Paestum, Azione Cattolica “V. Bachelet”, Croce Rossa Italiana, Forum dei Giovani e il Liceo Gatto sez- Classico; durante il percorso alcune tappe intermedie in cui verranno presentati “Semi di speranza”, esperienze e atteggiamenti virtuosi rispetto all’ambiente; la marcia si concluderà presso la Terrazza Francescano con una liturgia della Parola, animata da “The Pop Voice”. Al termine verranno piantumati un olivo e una rosa senza spine proveniente dal roseto della Porziuncola.

Il giorno 27, al termine della messa, incontro con fra Sergio Galdi D’Aragona OFM, Commissario dei Terra Santa a Napoli, sul tema “L’opera dei francescani in Palestina e Israele in tempo di guerra”;

Il 30 settembre, al termine della messa, incontro “Da Cristo prese l’ultimo sigillo. Le stimmate di San Francesco tra arti figurative e teologia” a cura della prof.ssa Antonella Nigro e don Carlo Pisani;

Il 01 ottobre, testimonianza di Mario della Gala, vice-Ministro regionale OFS, dal tema “Laicato e spiritualità francescana”;

Il giorno 2 ottobre, alle ore 18.00, accoglienza della restaurata statua di San Francesco in via San Francesco e processione verso la Chiesa; la santa messa sarà presieduta da p. Diodato M. Fasano, fondatore della Comunità Francescana del Cuore Immacolato e animata dalle Suore della Comunità;

Il 3, alle 18.00, Primi Vespri e rievocazione del Transito di San Francesco;

Il giorno della festa

Il 4 ottobre, Ore 06.00 Messa dell’Aurora presieduta da don Carlo Pisani; Sante Messe: ore 07.00 presieduta da don Roberto Guida ; 08.00 presieduta da don Eros Mastrogiovanni; 09.30 presieduta da don Valeriano Pomari; Ore 12.00 Angelus e Benedizione degli animali sul piazzale antistante.

Ore 17.45 Corona francescana, ore 18.30 S. Messa presieduta da don Maria Felicella, novello presbitero della nostra Diocesi; segue processione con la venerata effige del Santo di Assisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home