Cilento

Agropoli si prepara alla festa di San Francesco: il 2 ottobre ritorna la statua restaurata

Un ricco programma di appuntamenti, accompagnati da momenti di riflessione e formazione

Redazione Infocilento

25 Settembre 2024

San Francesco d'Assisi

In preparazione alla festa di San Francesco, come da tradizione ad Agropoli, il giorno 25 settembre, a partire dalle ore 18.00 inizierà la novena in onore del Santo d’Assisi, all’interno della Chiesa a lui dedicata.

Il programma

Le liturgie saranno accompagnate di momenti di riflessione e formazione:

il giorno 26, alle ore 18.00, inizierà la marcia per la Salvaguardia del Creato, promossa dalle Parrocchie “Ss. Pietro e Paolo” e “S. Antonio”, in collaborazione con ASD Lilium, AGESCI, Libera, Legambiente, Rotaract Paestum, Azione Cattolica “V. Bachelet”, Croce Rossa Italiana, Forum dei Giovani e il Liceo Gatto sez- Classico; durante il percorso alcune tappe intermedie in cui verranno presentati “Semi di speranza”, esperienze e atteggiamenti virtuosi rispetto all’ambiente; la marcia si concluderà presso la Terrazza Francescano con una liturgia della Parola, animata da “The Pop Voice”. Al termine verranno piantumati un olivo e una rosa senza spine proveniente dal roseto della Porziuncola.

Il giorno 27, al termine della messa, incontro con fra Sergio Galdi D’Aragona OFM, Commissario dei Terra Santa a Napoli, sul tema “L’opera dei francescani in Palestina e Israele in tempo di guerra”;

Il 30 settembre, al termine della messa, incontro “Da Cristo prese l’ultimo sigillo. Le stimmate di San Francesco tra arti figurative e teologia” a cura della prof.ssa Antonella Nigro e don Carlo Pisani;

Il 01 ottobre, testimonianza di Mario della Gala, vice-Ministro regionale OFS, dal tema “Laicato e spiritualità francescana”;

Il giorno 2 ottobre, alle ore 18.00, accoglienza della restaurata statua di San Francesco in via San Francesco e processione verso la Chiesa; la santa messa sarà presieduta da p. Diodato M. Fasano, fondatore della Comunità Francescana del Cuore Immacolato e animata dalle Suore della Comunità;

Il 3, alle 18.00, Primi Vespri e rievocazione del Transito di San Francesco;

Il giorno della festa

Il 4 ottobre, Ore 06.00 Messa dell’Aurora presieduta da don Carlo Pisani; Sante Messe: ore 07.00 presieduta da don Roberto Guida ; 08.00 presieduta da don Eros Mastrogiovanni; 09.30 presieduta da don Valeriano Pomari; Ore 12.00 Angelus e Benedizione degli animali sul piazzale antistante.

Ore 17.45 Corona francescana, ore 18.30 S. Messa presieduta da don Maria Felicella, novello presbitero della nostra Diocesi; segue processione con la venerata effige del Santo di Assisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Associazione Ecstra entra nelle DMO Cilento Autentico e Salerno Destination: nuova linfa per il turismo extra-alberghiero salernitano

L’associazione sigla una doppia adesione strategica: mille posti letto in rete, più rappresentanza e nuove opportunità per un’accoglienza sostenibile e diffusa

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home