• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: se ne va uno dei più grandi conoscitori dell’Operation Avalanche, il professore Angelo Pesce

Il cav Botta e il MOA salutano il Prof. Angelo Pesce

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 18 Settembre 2024
Condividi
Moa

Esperto di storia contemporanea e uno dei più grandi conoscitori dell’Operation Avalanche, la comunità della Piana del Sele perde un cittadino illustre il prof. Angelo Pesce.

La notizia, che ha lasciato attoniti molti professionisti locali è stata accolta dal cav. Marco Botta e da tutto l’enturage del Museo dell’Operazione Avalanche e resa pubblica attraverso un manifesto elegante e un riconoscimento di stima.

«Apprendiamo con grande tristezza la notizia della morte del Prof. Angelo Pesce, uno dei più grandi conoscitori dell’Operation Avalanche, colui che sin dalla nascita del nostro museo, armato di entusiasmo ed amore per la storia, ha seguito passo dopo passo il nostro progetto. A lui vanno i nostri ringraziamenti per aver dato la luce ad una storia che altrimenti sarebbero rimasta nella memoria di pochi. Porgiamo alla famiglia il nostro cordoglio. Ciao Angelo, la terra ti sia lieve».

Chi era Angelo Pesce

Lo storico Angelo Pesce è stato anima attiva della realizzazione e dell’allestimento delle Sale del MOA di località Sant’Antonio di Eboli.

All’indomani della cerimonia di inaugurazione del Museo il 9 settembre 2012 Pesce entusiasta parlava della realizzazione di un sogno, nato venti anni prima quando lui stesso iniziò ad occuparsi dell’Operation Avalanche, quando ancora veniva, ingiustamente, trascurata e ridotta a poche righe sui libri di storia.

Nelle Sale del MOA dei due percorsi storici permanenti insieme alla sala multimediale interattiva dove i visitatori possono rivivere le fasi salienti degli avvenimenti bellici che ebbero come scenario la Piana del Sele, c’è proprio un percorso relativo alla mostra di fotografie storiche provenienti dall’archivio privato e personale di Angelo Pesce. Un patrimonio unico e incommensurabile dall’elevato valore storico e culturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 3 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Giorgia Meloni

Centrodestra compatto a Napoli: Meloni, Salvini e Tajani insieme per sostenere Edmondo Cirielli

I leader del centrodestra si riuniscono a Napoli il 14 novembre per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.