Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Prestigioso incarico per il Cav. Domenico De Rosa: per lui docenza universitaria alla “Parthenope” di Napoli

Un prestigioso incarico di Docenza Universitaria è stato conferito dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope al Cav. Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET. L’attività didattica di Domenico De Rosa si concentrerà sulla materia Operations in Business Success, nell’ambito del Master di I Livello in Entrepreneurship and Innovation Management,

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Giugno 2024
Condividi
Cavaliere De Rosa

Un prestigioso incarico di Docenza Universitaria è stato conferito dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope al Cav. Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET. L’attività didattica di Domenico De Rosa si concentrerà sulla materia Operations in Business Success, nell’ambito del Master di I Livello in Entrepreneurship and Innovation Management, offerto dall’Ateneo napoletano in collaborazione con MIT Sloan School of Management, la Business School del Massachusetts Institute of Technology.

Il Master, giunto quest’anno alla sua terza edizione, inizierà nel mese di settembre 2024, avrà una durata di 12 mesi e sarà condotto esclusivamente in lingua inglese.

“Contribuire alla formazione delle nuove generazioni è per me una priorità assoluta – ha dichiarato il Cav. Domenico De Rosa – Per questo motivo ricevo con entusiasmo dall’Università Parthenope l’incarico per questa nuova esperienza di Docenza Universitaria, nella quale profonderò tutto il mio abituale impegno, confidando di riuscire a trasferire a tutti i miei studenti il massimo grado possibile di conoscenza ed esperienza. Desidero a questo proposito ricordare le parole di Rita Levi Montalcini, il Premio Nobel che dedicò alla scienza la sua intera esistenza: ‘La scelta di un giovane dipende dalla sua inclinazione, ma anche dalla fortuna di incontrare un grande maestro’ ”.

Presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, il Cav. De Rosa è anche Cultore della Materia nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale. In quest’ambito nel 2023 è stata lanciata la SMET Mobility Challenge, giunta quest’anno alla sua seconda edizione: una vera e propria sfida tra gli studenti, ai quali è richiesto di creare nuovi modelli di mobilità senza impatto ambientale, attraverso l’utilizzo del Digital Twins e prendendo come riferimento alcune tratte selezionate del trasporto merci, dove SMET opera già oggi in intermodalità.

Tra i numerosi incarichi accademici, il Cav. Domenico De Rosa vanta infine la partecipazione al Comitato Tecnico di Indirizzo del Corso di Laurea in Giurista d’Impresa, offerto dall’Università di Salerno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.