• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: nuovo regolamento di Polizia Municipale, Comune condannato per condotta antisindacale

Ennesima beffa per l'amministrazione comunale di Agropoli. «Abbiamo avuto ragione», dicono i sindacati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Giugno 2024
Condividi
Polizia Municipale Agropoli

Il Giudice del Tribunale di Vallo della Lucania – sezione Lavoro, ha dichiarato l’antisindacalità della procedura posta in essere dal Comune di Agropoli in merito all’adeguamento del regolamento di Polizia Locale approvato in Consiglio Comunale nel maggio del 2023, senza la dovuta e preventiva informazione alle organizzazioni sindacali.

Per tali motivi le Segreterie provinciali della FP CGIL Salerno e CSA Fiadel Salerno avevano adito al giudice del Lavoro, iter istruito e seguito dall’ Avvocato Giuliana Alati dell’ufficio legale CGIL, affinché fosse appurata la lesione delle prerogative sindacali.

Il Giudice ha accolto pienamente le tesi dei sindacati ed ha appurato la violazione da parte del Comune di Agropoli delle normative in materia in quanto l’organizzazione e la disciplina degli uffici è soggetta al vincolo della consultazione sindacale che nel caso di specie è mancata, ancorché richiesta.

Per cui il Giudice del Lavoro ha dichiarato che il Comune di Agropoli ha posto in essere un comportamento antisindacale per non aver preventivamente informato le RSU e i Rappresentanti Territoriali delle Organizzazioni Sindacali di Categoria firmatarie del CCNL di categoria, dell’adozione della delibera di Consiglio Comunale del 29 maggio 2023,e per l’effetto, ha ordinato al Comune di Agropoli di cessare immediatamente tale comportamento antisindacale attraverso la revoca della delibera.

Ciò potrebbe determinare anche delle novità nel corpo di Polizia Municipale. Proprio in virtù di quella delibera, fortemente voluta dal sindaco Roberto Mutalipassi, ci fu un avvicendamento nelle cariche dei caschi bianchi che ora potrebbero essere messe in discussione.

Soddisfatti i sindacati che commentano: «Ancora una volta la FP CGIL SALERNO e CSA FIADEL SALERNO hanno dimostrato la legittimità delle proprie rivendicazioni a tutela dei diritti dei lavoratori, e la necessità da parte dell’Ente Comunale del pieno e corretto rispetto del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro».

Per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mutalipassi, ancora una beffa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.