Politica

Trasporti, linea Salerno-Napoli: “interventi fermi al palo”. La denuncia di Tommasetti

“Ancora nessun intervento per il ripristino sulla storica linea ferroviaria Salerno-Napoli”. Un’amara constatazione, quella di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. Non emergono notizie rassicuranti dall’incontro tra il presidente della commissione regionale Trasporti, Luca Cascone, i rappresentanti di Trenitalia, Rfi e il comitato pendolari CLICCA PER QUI PER SAPERNE DI PIU' 🚆

Comunicato Stampa

20 Marzo 2024

Aurelio Tommasetti

Ancora nessun intervento per il ripristino sulla storica linea ferroviaria Salerno-Napoli”. Un’amara constatazione, quella di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. Non emergono notizie rassicuranti dall’incontro tra il presidente della commissione regionale Trasporti, Luca Cascone, i rappresentanti di Trenitalia, Rfi e il comitato pendolari. Al centro del dibattito i lavori per rimuovere i massi crollati sulla ferrovia a Vietri sul Mare lo scorso 20 gennaio.

Il timore è che il ripristino della linea storica diventi una lunga agonia per i trasporti

I viaggiatori sono giustamente preoccupati per la mancanza di programmazione che in questo caso si ripercuote sulle abitudini ed esigenze di migliaia di persone, compresi lavoratori e studenti tra Salerno, Cava de’ Tirreni e Agro Nocerino Sarnese. Questi ultimi da due mesi devono affidarsi al servizio sostitutivo dei bus del tutto insufficiente a sopperire alla mancanza di treni”.

Interventi paralizzati

Il consigliere regionale non manca di sottolineare le conseguenze di eventuali ricorsi:Gli interventi, apprendiamo dagli organi di stampa, sono paralizzati dalla necessità di abbattere un immobile a ridosso dei binari su cui è avvenuta la frana. Il problema è che l’ordinanza del Comune di Salerno potrebbe portare a un contenzioso legale con i proprietari, e allora i tempi si allungherebbero ancora. Un incubo per i pendolari”.

Si attendono sviluppi

Tommasetti conclude: “La questione della linea storica è solo una delle lacune del trasporto su ferro in Campania, figlie di opere sbandierate da De Luca e mai decollate, come l’elettrificazione della Salerno-Avellino-Benevento. Le belle parole non bastano ad alleviare i disagi quotidiani degli studenti e dei lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Torna alla home