• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: all’IIS Vico de Vivo il progetto “Sicurezza in acqua con gli studenti”

Si è tenuto, questa mattina presso l'Istituto Vico de Vivo ad Agropoli, la presentazione del progetto "Sicurezza in acqua con gli studenti" incentrato sulla sicurezza in acqua.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 16 Marzo 2024
Condividi

Si è tenuto, questa mattina presso l’Istituto Vico de Vivo ad Agropoli, la presentazione del progetto “Sicurezza in acqua con gli studenti” incentrato sulla sicurezza in acqua. Il progetto, organizzato dalla Salvamento Agropoli – Castellabate e sostenuto dal patrocinio morale del Comune di Agropoli, mira a promuovere la consapevolezza e le competenze necessarie per affrontare in modo sicuro gli ambienti acquatici.

Gli interventi

L’incontro ha visto la partecipazione del Comandante del Porto e del Circondario Marittimo di Agropoli, T.V. (CP) Alessio Manca, l’Assessore con Deleghe al Mare, Porto, Demanio e Patrimonio del Comune di Agropoli, il Dott. Giuseppe Di Filippo, il Dirigente 118 – Responsabile Sanitario della Salvamento Agropoli-Castellabate, il Dott. Mario Palumbo, e il Presidente della Salvamento Agropoli-Castellabate, il Prof. Nicola De Stefano. L’importanza di questo incontro risiede nella consapevolezza che l’acqua, se non trattata con rispetto e consapevolezza, può comportare rischi significativi per la sicurezza. Questo è particolarmente rilevante in una comunità come Agropoli, dove l’accesso al mare e ad altri ambienti acquatici è una parte integrante dello stile di vita.

Gli obiettivi

Il coinvolgimento degli studenti in questo progetto non è solo un atto di responsabilità educativa, ma anche un investimento nel loro futuro benessere e sicurezza. Educare i giovani sui pericoli e sulle misure preventive in acqua è fondamentale per evitare incidenti e tragedie che potrebbero essere altrimenti prevenibili. Le competenze acquisite attraverso questo progetto non solo li aiuteranno a proteggere se stessi, ma potrebbero anche rendere questi giovani ambasciatori della sicurezza in acqua, trasmettendo conoscenze e comportamenti sicuri ai loro coetanei e alle generazioni future.

Leggi anche:

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti
TAG:acquaAgropolicastellabateistituto vico de vivo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Stadio Giordano

Serie D, Gelbison: al “Giordano” arriva la Sancataldese, obiettivo tre punti

La gara è in programma domenica 30 novembre allo stadio “Giordano” di…

Anziani

Sacco scommette sulla terza età: al via la gara per la Casa Albergo in località Olmo

Sacco cerca gestori per la Casa Albergo anziani in località Olmo. Contratto…

Bollino rosa Sapri

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

Doppio riconoscimento per la struttura ospedaliera del Golfo di Policastro per i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.