• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta: pennelli alla mano per celebrare la bellezza di Auletta

Il 28 aprile 2024, Auletta ospita il Terzo Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Marzo 2024
Condividi
Carciofo bianco

Il 28 aprile 2024, il borgo di Auletta, si animerà con il Terzo Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta”. Un’occasione unica per artisti di tutta Italia di catturare l’essenza di questo splendido borgo, immerso nella suggestiva cornice del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Un regolamento semplice per una sfida all’insegna della creatività

Il concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni che, dalle 8:30 alle 17:30 di domenica 28 aprile 2024, avranno la possibilità di realizzare un’opera pittorica a tema libero, utilizzando solo colori ad olio o acrilici su tela o carta. La tela, fornita dall’artista stesso, dovrà avere un formato minimo di 30×50 cm e massimo di 80×100 cm. La quota di iscrizione è di 15 euro e comprende un buono pasto per gli stand gastronomici del “Bianco Tanagro – Festival del Carciofo Bianco”.

Premi e riconoscimenti per i migliori artisti

Una giuria qualificata valuterà le opere in gara e assegnerà i seguenti premi:

  • 1° premio: 300 euro
  • 2° premio: 200 euro
  • 3° premio: 150 euro

La premiazione si terrà alle ore 19:30 di domenica 28 aprile 2024, alla presenza della giuria. Le opere premiate rimarranno di proprietà dell’organizzazione, mentre quelle non premiate potranno essere ritirate entro il 3 maggio 2024.

Un’occasione per celebrare l’arte e la bellezza di Auletta

Il Terzo Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta” è un’occasione imperdibile per gli artisti di esprimere la propria creatività e di far conoscere il loro talento. Un evento che, oltre a valorizzare l’arte pittorica, contribuirà a promuovere la bellezza del borgo di Auletta e le sue eccellenze enogastronomiche, con il celebre Carciofo Bianco del Tanagro protagonista indiscusso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carciofo biancopertosavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.