• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autodemolizioni: maxi operazione dei Forestali in Campania, 19 reati e 26 sanzioni. Controlli anche nel salernitano

I Carabinieri Forestali della Campania hanno concluso una campagna di controllo sulle autodemolizioni, con 19 reati contestati e 26 sanzioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Marzo 2024
Condividi
Carabinieri Forestali

I Carabinieri Forestali della Campania hanno concluso una campagna di controllo sulle autodemolizioni, con l’obiettivo di contrastare le forme di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi derivanti dall’attività di autodemolizione.

Sezione 3: I risultati dell’operazione

L’operazione ha portato a:

  • 35 attività controllate
  • 19 reati contestati
  • 26 sanzioni amministrative per un totale di 60.000 euro
  • Sequestro di diverse attività abusive e rifiuti pericolosi

Sezione 4: I casi più significativi

Boscoreale (NA): Sequestrata un’imponente attività di autodemolizione totalmente abusiva, con 32 veicoli fuori uso e diversi rifiuti pericolosi. Il responsabile è stato deferito per i reati di ricettazione, gestione illecita di rifiuti e attività illecita di discarica.

Napoli: Deferiti due imprenditori per gestione illecita di rifiuti. Uno utilizzava un’area del proprio esercizio commerciale per lo smontaggio di autoveicoli senza le prescritte autorizzazioni, l’altro gestiva abusivamente un’attività di autodemolizione e vendita di pezzi di ricambio.

Quarto (NA): Sequestrata un’intera attività di autodemolizione per esercizio di attività di trattamento di veicoli fuori uso in difformità alle prescrizioni, gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di rifiuti pericolosi.

Campagna (SA): Sequestrati diversi veicoli fuori uso non bonificati dalle componenti pericolose e deferiti alla Autorità Giudiziaria gli amministratori della società.

Nocera Superiore (SA): Sequestrati 31 automezzi non bonificati e deferiti i due amministratori dell’impresa per mancata annotazione delle operazioni di carico e scarico sul registro dei rifiuti e delle emissioni in atmosfera.

Pietramelara (CE): Il titolare di una ditta di autodemolizioni è stato deferito all’A.G. per diverse irregolarità, tra cui mancato rispetto prescrizioni nell’autorizzazione all’esercizio del centro raccolta, mancata sorveglianza radiometrica su rottami e materiali metallici e mancata annotazione sui registi dei rifiuti.

Ariano Irpino: Deferito il titolare ed un dipendente di un centro di Autodemolizioni per assenza del sistema di sorveglianza radiometrico per rifiuti costituiti da rottami e da veicoli fuori uso.

TAG:campagnacampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.