Attualità

Asta pubblica per la vendita di terreni a Ascea Marina: opportunità sul lungomare Levante

L'asta pubblica si terrà il giorno 8 aprile 2024, presso la residenza comunale di Ascea, nella sala consiliare, a partire dalle ore 11:00.

Luisa Monaco

9 Marzo 2024

Ascea Lungomare

Il comune di Ascea con un avviso di asta pubblica ha invitato i potenziali acquirenti a partecipare alla vendita di terreni situati lungo il lungomare Levante ad Ascea Marina.

I dettagli dell’asta pubblica

L’asta pubblica si terrà il giorno 8 aprile 2024, presso la residenza comunale di Ascea, nella sala consiliare, a partire dalle ore 11:00. I terreni oggetto della vendita sono di proprietà comunale e si trovano in prossimità dell’area in cui sono stati completati i lavori di riqualificazione.

I terreni sono identificati nel catasto terreni al foglio 53, con le seguenti particelle: 119, 218, 219, 785 (ex 220), 781 (ex 233), 782 (ex 233), 783 (ex 233), 235, 238, 802-803 (ex 459-787), 474, 475, 616, 621, 623, 789 (ex 624), 790 (ex 624), 791 (ex 624), 644, 239, 240, 465, 792 (ex 466), 793 (ex 466), 794 (ex 466), 476, 804-805-806 (ex 595-800), 801 (ex 595), 596, 795 (ex 656), 796 (ex 656), 780 (ex 715), 798 (ex 708). In totale, la superficie complessiva dei terreni è di 1994 metri quadrati.

Prezzo a base d’asta e modalità di partecipazione

Il prezzo a base d’asta per i terreni è stato fissato a €85 al metro quadrato, come stabilito dalla Delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 28.12.2023. La vendita avverrà mediante offerte segrete, che dovranno essere superiori o almeno pari al prezzo palese di base d’asta, come previsto dall’art. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.05.1924 n. 827 e s.m.i.

Per partecipare all’asta, è richiesta una cauzione che varia in base alla superficie di ciascuna particella di terreno. Le cauzioni vanno da €8,50 a €2.006, a seconda della particella di interesse.

Opportunità di investimento nel lungomare Levante

L’asta pubblica per la vendita di terreni lungo il lungomare Levante ad Ascea Marina rappresenta un’opportunità di investimento.

I terreni sono venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con le relative accessioni, pertinenze, servitù attive e passive esistenti o da costituire. Ai concessionari uscenti dei terreni oggetto del presente bando, in regola col pagamento dei canoni/indennità di occupazione (in relazione al periodo dal trasferimento del bene da parte dell’Agenzia del Demanio all’Ente fino ad oggi) entro la data di presentazione dell’istanza di partecipazione al presente bando (pena esclusione dalla gara), é riconosciuto il diritto di prelazione. Ogni concorrente potrà partecipare all’acquisto di una o più particelle di terreno.

E’ possibile effettuare sopralluogo presso i terreni oggetto di asta, entro e non oltre la data del 22.03.2024, previo invio di richiesta via posta elettronica all’indirizzo: settorefinanziario.comunediascea@pec.it ovvero consegna a mano.

Possono partecipare all’asta sia persone fisiche che società. Il bando è sul sito istituzionale dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home