Attualità

Al via i percorsi di Formazione iniziale dei docenti all’Università di Salerno

Al via le attività di formazione di alta qualità dei futuri docenti presso l'Università degli Studi di Salerno

Gennaro Maiorano

8 Marzo 2024

Università di Salerno

L’Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con altri atenei campani e lucani, avvia i percorsi di formazione iniziale per docenti delle scuole secondarie di I e II grado (30 CFU/CFA).

L’inclusione al centro della progettazione formativa

L’Alta Scuola di Formazione degli Insegnanti (ASFI), diretta dalla prof.ssa Paola Aiello, in collaborazione con le Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, di Napoli “Parthenope”, della Basilicata e il Conservatorio “E.R. Duni” di Matera, ha adottato un modello di progettazione formativa che pone l’inclusione al centro dell’agire didattico.

Destinatari dei percorsi formativi

I percorsi, ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023, sono destinati a:

  • Possessori di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione
  • Possessori della specializzazione sul sostegno

Obiettivi formativi

L’ASFI si propone di:

  • Fornire ai futuri docenti una formazione di alta qualità, consapevole della centralità del loro ruolo nel definire il sistema scolastico
  • Contribuire allo sviluppo di un habitus professionale orientato allo sviluppo armonico della personalità umana e ai principi dell’equità e dell’inclusione

I percorsi accreditati con il Decreto MUR 7 febbraio 2024, n. 378, sono consultabili sul sito di Ateneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home