Cilento

Ossa umane sulla spiaggia di Paestum, un altro piede con la stessa scarpa a Capo Vaticano

Nuovo mistero sulla costa tirrenica: dopo il ritrovamento di una tibia e un piede sinistro a Paestum, analoghi resti sono stati rinvenuti in Calabria. Le indagini sono affidate ai carabinieri di Spilinga.

Emiddio Mazza

5 Marzo 2024

Nuovo mistero sulla costa tirrenica. Dopo il ritrovamento di una tibia e un piede sinistro con calzettone e scarpa da ginnastica sul litorale di Paestum, ieri pomeriggio analoghi resti sono stati rinvenuti sulla spiaggia di Santa Maria di Ricadi, a sud di Capo Vaticano in Calabria.

Un macabro déjà-vu

La scoperta, avvenuta da parte di alcuni bagnanti, ha immediatamente richiamato alla mente il caso di Paestum. Si tratta infatti di una tibia e un piede sinistro, con calzettone e una scarpa da ginnastica dello stesso colore, marca e modello del piede destro trovato a Salerno.

Le indagini

I carabinieri di Spilinga, su disposizione della Procura di Vibo Valentia, hanno sequestrato l’arto e avviato le indagini. L’ipotesi più accreditata è che i resti appartengano alla stessa persona, un migrante annegato nel Mediterraneo durante una traversata o per cause ancora da accertare.

Esami del Dna

Entrambi i resti saranno sottoposti ad esami del Dna per identificare la vittima e comparare il profilo genetico con quelli presenti nei database delle persone scomparse o ricercate.

Un giallo che si infittisce

Le analogie tra i due casi sono evidenti e gli inquirenti stanno cercando di capire se si tratti di una tragica coincidenza o se ci sia un collegamento tra i due ritrovamenti. La speranza è che gli esami del Dna possano dare un nome e un volto a questa persona sfortunata e fare luce su questa vicenda che ha sconvolto le comunità di Paestum e Santa Maria di Ricadi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home