• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Petina, cambia il Piano Parco, soddisfatta l’amministrazione comunale

Il Comune di Petina permetterà l’eliminazione dei vincoli che hanno frenato alcune attività economiche e lo sviluppo turistico del paese

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 4 Marzo 2024
Condividi

Esulta l’amministrazione comunale di Petina, guidata dal sindaco Domenico D’Amato, per la conclusione dell’interlocuzione avviata con il professore Antonio Saracino, tecnico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, incaricato di definire la bozza che modifica il Piano del Parco relativamente al territorio di Petina.

La bozza, che sarà sottoposta all’approvazione dei comuni del Parco, prevede alcuni benefici importanti per il Comune di Petina in quanto permetterà l’eliminazione dei vincoli che hanno frenato alcune attività economiche e quindi lo sviluppo turistico del paese, a comunicarlo lo stesso sindaco che ha spiegato che in alcune zone del territorio, in cui non era possibile procedere ad alcuni tagli della vegetazione che pure andavano effettuati, dopo l’approvazione della bozza si potrà provvedere al taglio, ma anche a convertire i terreni in castagneto da frutto.

La montagna di Petina

La montagna di Petina è attualmente classificata come “Zona A” di riserva integrale e quindi non vi sono consentite attività come il taglio e il pascolo, ma nell’ipotesi concordata con il Parco, una parte della zona A, verrebbe trasformata in zona B1 quindi queste attività potrebbero essere consentite. Si tratta delle zone Costa Paoliello, Acquafredda, Valle Pantano, Aresta, Conici, Figliolo Ferrari. Inoltre si definirebbero due aree turistico ricettive, ossia Acquafredda e Aresta e anche la dorsale degli Alburni potrebbe essere protagonista di un’adeguata progettazione per interventi di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza.

Le dichiarazioni

“E’ un risultato fondamentale raggiunto a beneficio dei cittadini e della Pubblica Amministrazione. Dietro vi è un lavoro corale e incessante per cui ringrazio la giunta, i consiglieri comunali, i tecnici e i dipendenti comunali, ringrazio il professor Sarcino, il direttore del Parco, Romano Gregorio, l’ex presidente Tommaso Pellegrino e l’attuale presidente, Giuseppe Coccorullo” ha affermato il primo cittadino.

Il sindaco si è anche difeso da alcune accuse che gli sono state rivolte nel corso degli anni: “Qualcuno ha asserito che la colpa dei mancati tagli boschivi fosse mia o dell’amministrazione, ma è un’accusa che ho sempre vissuto con sofferenza trovandola ingiusta, immotivata e infamante. Con l’elezione nel Consiglio direttivo del Parco la mia unica pretesa è quella di cambiare con i fatti il pensiero negativo e diffuso tra la gente che associa il termine “Parco” a mero strumento di limiti e limitazioni, a un pensiero positivo e di opportunità per il rilancio dell’economia del nostro territorio” ha concluso D’Amato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnidirettivo del parcopetina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.