Cronaca

Indebita percezione di contributi pubblici: sequestro di beni per 950mila euro nel salernitano

Provvedimento eseguito su disposizione della Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti

Ernesto Rocco

4 Marzo 2024

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo di beni nei confronti di cinque imprenditori della provincia salernitana. Il provvedimento, emesso dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania, riguarda 5 unità immobiliari e 2 quote di partecipazione in persone giuridiche, per un valore complessivo di oltre 950mila euro.

InfoCilento - Canale 79

Indebita percezione di contributi pubblici

Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno e coordinate dalla Procura contabile partenopea, hanno accertato l‘indebita percezione di contributi erogati da Invitalia S.p.A. nell’ambito di misure di sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali.

Un modus operandi fraudolento

I cinque imprenditori avrebbero illecitamente percepito i contributi pubblici rendicontando ad Invitalia spese in realtà mai sostenute. In particolare, l’esame delle transazioni finanziarie e della documentazione giustificativa ha permesso di ricostruire il modus operandi adottato: i nominativi dei (presunti) fornitori di beni/attrezzature, in realtà mai ricevuti, venivano fraudolentemente indicati sulle fotocopie dei titoli di credito inviati all’ente erogatore.

Un danno erariale di oltre 950mila euro

Le attività investigative, avviate da pregresse indagini, hanno portato a 14 inviti a dedurre notificati a luglio scorso nei confronti dei soggetti resisi responsabili del danno erariale accertato. Il sequestro preventivo di beni rappresenta un primo passo per tutelare l’ente danneggiato, Invitalia S.p.A.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home