Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, al via corsi gratuiti di lana cardata e cucito creativo: ecco come partecipare

Corsi gratuiti nel Comune di Castellabate per partecipare a laboratori creativi alla scoperta degli antichi mestieri. Ecco come partecipare

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 29 Febbraio 2024
Condividi

Corsi gratuiti nel Comune di Castellabate per partecipare a laboratori creativi alla scoperta degli antichi mestieri. Sono aperte, infatti, le iscrizioni per partecipare ai corsi che si svolgeranno presso la sede del forum giovanile in Via Landi a Santa Maria di Castellabate, a partire dal 5 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Saranno due i corsi a cui si potrà partecipare: corso di lana cardata, il martedì e il corso di cucito creativo, il venerdì. E’ possibile presentare le domande entro le ore 12:00 del 4 marzo presentando la domanda all’Ufficio Politiche Sociali (clicca qui)

I laboratori creativi

Organizzare un laboratorio creativo è un processo relativamente semplice che richiede solo alcuni passaggi chiave. Innanzitutto è necessario individuare un tema centrale del corso: ad esempio cucito, tessitura o ricamo. Una volta individuato il tema principale del corso, è necessario scegliere materiale didattico appropriato (come libri di testo) e scegliere i materiali da utilizzare durante il laboratorio (come filati, ago e uncinetto).

Successivamente, sarà necessario definire le competenze degli insegnanti: devono essere esperti nel campo specifico e conoscere tutte le tecniche che verranno insegnate durante il corso. Infine, è necessario definire la durata del laboratorio: questa può variare da pochi giorni fino a più settimane o mesi a seconda della complessità del progetto finale.

Le antiche tradizioni

Le antiche tradizioni tessili continuano a vivere attraverso il lavoro instancabile di appassionati che si dedicano alla lana cardata e al cucito creativo. Questi laboratori non solo mantengono vive le pratiche artigianali tramandate di generazione in generazione, ma fungono anche da centri di creatività e innovazione, adattando le tecniche tradizionali alle esigenze contemporanee.

I laboratori di lana cardata e cucito creativo svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione di queste tradizioni. Attraverso corsi, workshop e incontri, offrono agli appassionati l’opportunità di imparare le tecniche antiche e di metterle in pratica per creare opere moderne. In questo modo, non solo si trasmettono abilità artigianali, ma si preserva anche la memoria collettiva di un tempo passato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.