• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovo macchinario per la cura del tumore alla prostata al Ruggi di Salerno

L'introduzione di questo nuovo macchinario rappresenta un importante passo avanti nella cura del tumore alla prostata

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 27 Febbraio 2024
Condividi
Equipe Radioterapia Ruggi

Presso il reparto di Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, diretto dal dottor Davide Di Gennaro, sono state eseguite le prime due procedure con un innovativo apparecchio che irradia ad alte dosi i tumori alla prostata.

Tecnologia all’avanguardia per evitare interventi chirurgici

L’apparecchio, grazie ad un ecografo integrato, è in grado di centrare e colpire con radiazioni molto intense e potenti solo la parte compromessa dal tumore, risparmiando la vescica e il retto.

Risultati paragonabili alla chirurgia

In cinque sedute, questo trattamento innovativo permette di ottenere risultati ottimi, paragonabili a quelli di un intervento chirurgico, evitando però i rischi e i disagi dell’asportazione della prostata.

Soddisfazione della Direzione Strategica

La Direzione Strategica del “Ruggi” si ritiene “molto soddisfatta per questo ulteriore passo in avanti verso l’acquisizione di nuove tecniche all’avanguardia”.

Come accedere al trattamento

Per accedere a questa pratica medica è necessaria l’impegnativa per visita radioterapica. In seguito, il paziente verrà valutato e sottoposto a specifici esami di procedura.

TAG:ruggi d'aragonatumoretumori
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Poste

L’ufficio postale torna ad Abatemarco: risolta la protesta dei cittadini con una soluzione mobile

Ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia, torna il servizio postale dopo tre…

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.