Cilento

Vallo della Lucania, niente sorprese per il nuovo assessore: Miraldi sarà ufficializzato in settimana

Si attende solo l'ufficialità ma appare scontata la nomina di Pietro Miraldi ad assessore del comune di Vallo della Lucania

Carmine Infante

26 Febbraio 2024

Sarà Pietro Miraldi il nuovo assessore di Vallo della Lucania. Dunque, non ci saranno sorprese, nonostante diversi rumors dovuti a un’ufficialità ancora non arrivata. Tanti hanno parlato di tentativi di riavvicinamento tra il sindaco Antonio Sansone e Nicola Botti e di scricchioli nella maggioranza. Ipotesi, attualmente, prive di riscontri.

Questione di contingenze

La “trattativa” per il reintegro di Miraldi in maggioranza è chiusa già da qualche giorno, con la piena ri-adesione al progetto. Il conferimento delle deleghe sarebbe slittato a causa di diversi impegni personali di Miraldi e del sindaco. Il sì definitivo potrebbe arrivare oggi anche se le contingenze potrebbero portare a un ulteriore spostamento a mercoledì. In ogni caso, è altamente improbabile che Sansone e Miraldi procastineranno la firma al di là di questa settimana, agende gremite permettendo.

Un riavvicinamento difficile

Quanto a un ipotetico riavvicinamento tra Sansone e Botti, a oggi la strada appare tortuosa. In quanto le posizioni sembrano distanti a livello ideologico, ma soprattutto a livello umano.

Botti sente, e forse non in modo infondato, che le critiche che ha subito nel corso del suo operato, riguardo il piano di zona, eccedessero da motivi e tecnici abbracciando quelli personali. Con questo status quo non c’è intermediario che possa sedere Sansone e Botti allo stesso tavolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Tg InfoCilento 22 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home